I collegamenti da Roma-Termini all’aeroporto di Fiumicino: le soluzioni per risparmiare…

7 Apr , 2011 - Piccole guide,Roma,Trasporti

Leonardo Express
La prima volta che ho dovuto raggiungere l’aeroporto di Fiumicino dalla stazione Termini di Roma con i mezzi pubblici, qualche anno fa, mi sono sinceramente trovato un pò in difficoltà.
Di mezzi di collegamento ce ne sono più di uno e c’è il rischio di perdersi se non si conoscono le varie alternative 🙂
A distanza di anni, con l’aiuto di qualche dritta di alcuni amici romani e di internet, ho un quadro molto più chiaro in testa di come raggiungere l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci dalla stazione di Roma (Termini o Tiburtina) o viceversa, senza pagare un salasso
Tralasciando l’ipotesi taxi (a meno che non ci siano emergenze o problemi di orario), analizziamo le varie possibilità:

  1. il mezzo più veloce (ma anche il più caro) è il LEONARDO EXPRESS: parte da Roma Termini (binari 27 e 28) ed arriva direttamente senza fermate intermedie all’aeroporto in circa 30 minuti. Ma costa ben 14 €! La frequenza è uno ogni 30′, dalle 5:52 da Roma Termini (prima partenza da Fiumicino alle 6:36) alle 23:36 sempre da Roma Termini (ultima partenza da Fiumicino alle 22:52). Orari Roma Termini – Fiumicino Aeroporto e Fiumicino Aeroporto – Roma Termini
  2. linea FM1linea FM1 (treno ferrovia metropolitana FR1) è la linea Orte – Fara Sabina – Roma –  Fiumicino Aeroporto che parte dalla stazione di Orte e passa per varie stazione tra cui Tiburtina, Tuscolana, Ostiense e Trastevere (immagine a lato). Dalla stazione Tiburtina a Fiumicino impiega circa 40 minuti al costo di 8 €; se partite da Roma-Termini si può raggiungere la Tiburtina in bus o con la linea B della metro (1 €) quindi il totale da Roma Termini a Fiumicino Aeroporto è di 9 €; frequenza 15′ nei giorni feriali, 30′ nei festivi dalle 6:02 alle 23:32 (qui trovate gli orari)
  3. soluzione alternativa, la più economica, treno regionale da  Roma -Termini fino a Fiumicino Aeroporto con fermata intermedia a Parco Leonardo: occorre fare due biglietti distinti, Termini-Parco Leonardo e Parco Leonardo-Fiumicino. E’ un “trucchetto” che sanno in molti ormai da anni, perfettamente legale ma che le Ferrovie non “tollerano”… mi spiego meglio: se comprate le due tratte sul sito di Trenitalia (immagine sotto) non cè alcun problema così come non c’è se comprate i biglietti al Self Service o in edicola, basta non dire all’edicolante o al personale delle FS che si ha intenzione di andare dalla Termini a Fiumicino con due biglietti… se è legale perchè tanti problemi? Perchè ovviamente le FS hanno tutto l’interesse affinchè si prenda l’FR1 o il Leonardo Express… Una buona precauzione per non incorrere in eventuali e sterili polemiche con controllori pedanti ed istruiti a modo: scendete a Parco Leonardo, vidimate il biglietto e prendete il treno successivo (dopo 15′ nei giorni feriali, dopo 30′ minuti nei festivi)! Teoricamente sarebbe tutto regolare se vidimaste i due biglietti alla stazione di partenza Termini, ma essendoci il biglietto unico fino a Fiumicino è una semplice accortezza scendere e salire sul treno successivo. Costo: Termini – Parco Leonardo 1,90 €, Parco Leonardo – Aeroporto Fiumicino 1 €. Totale da Roma Termini: 1,90+1=2,90 € 

Di soluzioni ce ne sarebbero altre (da Roma – Termini ad Ostiense e poi regionale da Ostiense a Fiumicino, tanto per fare un esempio) ma mi sembra che l’ultima soluzione possa essere sufficiente per chi voglia una soluzione low cost… altrimenti ci sono sempre le prime due opzioni 🙂

Se conoscete altre soluzioni magari migliori di queste, scrivetele! Sono le benvenute.

Ti potrebbe anche interessare:


4 Responses

  1. Marzo 2013
    Ciao a tutti
    purtroppo la soluzione alternativa suggerita da "Girovagate"non é piú valida.
    Infatti adesso,(giá da un pó) il prezzo del biglietto da Fiumicino per tutte le stazioni succesive,anche per Parco Leonardo che é la prima fermata,costa la bellezza di 8.00€
    Peccato,finito il giochetto!!
    altre souzioni?

  2. grazie per la segnalazione… sono quasi due anni che non utilizzo quella tratta, peccato che non si possa più fare questo "giochetto" :-/
    chiedo ai miei amici romani, spero ci siano alternative meno costose!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *