Firenze Weihnachtsmarkt: il mercatino tedesco di Natale in piazza Santa Croce

Firenze,Mercatini di Natale e presepi,Toscana

I mercatini di Natale di Firenze torneranno in piazza Santa Croce dal 28 novembre al 22 dicembre 2018, tutti i giorni dalle 10 alle 22!
Firenze Weihnachtsmarkt

I fochi? L’eran meglio quelli dell’anno scorso!” è una delle frasi che più spesso si sentono pronunciare dai fiorentini alla fine dello spettacolo pirotecnico del 24 giugno, festa del patrono San Giovanni.
I mercatini di Natale di Firenze sfuggono un po’ a questa regola perchè nel corso degli anni hanno saputo rinnovarsi ed ingrandirsi, puntando sempre su qualche elemento di novità.

Quel che rimane intatta è l’atmosfera natalizia che si respira passando tra le casette di legno che ormai tradizionalmente albergano per il periodo dell’Avvento in piazza Santa Croce.

Firenze Weihnachtsmarkt
Sono passati 10 anni dalla 1^ edizione e quello che fino a qualche anno
fa era chiamato il “mercatino di Natale nostalgico tedesco nella città
dell’Arno” o “mercatino natalizio di Heidelberg” per via del gemellaggio
e della presenza di numerosi stand della città tedesca, adesso si è
trasformato in “Weihnachtsmarkt – Mercato di Natale di Firenze“. Ma il
nome trae in inganno. Non ci sono più solamente i prodotti
dell’enogastronomia bavarese, come i classicissimi wurstel e crauti, il
pan pepato, lo strudel o il Glühwein (vin brulé): accanto a questi ci
sono i formaggi francesi, i dolci ungheresi (favolosi i cannoli che
vengono tostati girando su se stessi come se fossero dei
polli), decine di tipi diversi di birre provenienti da tutta Italia e
tanto altro ancora, anche uno stand austriaco che vende le famose “palle
di Mozart”, il cioccolatino tipico di Salisburgo.

Firenze Weihnachtsmarkt

Stesso discorso vale per i prodotti dell’artigianato: oltre alla
ceramica di Bunzlau, i giocattoli fatti a mano “Dresdner Stollen” e gli
addobbi natalizi, ci sono capi di abbigliamento austriaci, lavanda ed
olii profumati francesi, manufatti e decorazioni provenienti da una
decina di Paesi europei…

E per dare un tocco di “magia”, un bar girevole in stile d’inizio secolo e una piccola giostra a cavalli per i più piccini.
Se poi avete la fortuna, come me lo scorso anno, di andarci dopo una
bella nevicata (*), allora vi sembrerà di passeggiare veramente in un
Weihnachtsmarkt
d’oltralpe 🙂

(*) magari non come quella del 17 dicembre che ha paralizzato letteralmente Firenze!

Sulla pagina del blog su Facebook trovate altre foto dei mercatini di Natale di Firenze.

Ti piace il blog? Seguilo su Facebook , via Feed e su Twitter!


2 Responses

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *