Adristorical Lands: un blog tour per scoprire le due coste del Mar Adriatico

blog tour SMT e viaggi stampa,Bosnia-Erzegovina,Emilia Romagna,Marche

Adristorical Lands

Un ponte unisce le due sponde del mar Adriatico, la costa italiana e quella slava che dalla Slovenia si spinge fino all’Albania abbracciando la Croazia, la Bosnia-Herzegovina ed il Montenegro.
E’ il ponte di Adristorical Lands, un progetto che si pone l’obiettivo di valorizzare i territori dell’area adriatica attraverso il coinvolgimento di quelle realtà che sono  fuori dai circuiti turistici tradizionali, ma non per questo sono meno interessanti.

Nel corso degli ultimi anni ho potuto verificare di persona che in queste zone non mancano città dal ricco patrimonio culturale e artistico, bellezze naturali, siti che meriterebbero una maggior pubblicità. Lo testimoniano oltre 60 post che parlano di Croazia, Herzegovina, Montenegro ed anche delle nostre Marche, tra le regioni italiane forse meno conosciute.
Per questo ho accettato subito con entusiasmo l’invito per la partecipazione al blog tour “Adristorical Lands” dal 22 al 28 luglio prossimi, sostenuto dalla provincia di Ravenna, la Regione Marche e l’Hercegovina Tourist Board.

L’iniziativa porterà i blogger a scoprire in terra italica Faenza, Brisighella, Riolo Terme, Lugo, Bagnara, Ravenna, Gradara, Mondavio, Corinaldo, Offagna, Recanati e Urbisaglia.
Da Ancona poi partiremo alla volta di Spalato per visitare una città dove ho lasciato il cuore: Mostar, ponte simbolico e reale di unione tra culture diverse.

ponte Mostar Herzegovina

In Herzegovina andremo anche a Čapljina, Počitelj e Blagaj, dove si trova un piccolo monastero su cui scriverò presto un post.

Per adesso non aggiungo altri dettagli… ma vi invito già a segnarvi i profili social per seguire il blog tour e conoscere insieme a noi posti stupendi di cui ignoriamo l’esistenza: adristorical-lands su facebook e twitter.

Sito ufficiale: www.adristorical-lands.eu

Ti piace il blog? Seguilo su Facebook via Feed e su Twitter!

3 Responses

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *