La Terrazza delle Quadrighe sopra il Vittoriano – o Monumento a Vittorio Emanuele II di Savoia primo re d’Italia – è probabilmente il punto panoramico più bello su Roma, sicuramente uno dei migliori. Rispetto alla vista dal Cupolone di San Pietro, dal Castel Sant’Angelo e dal Palazzo della Civiltà (l’EUR) alla Farnesina ad esempio ha una posizione migliore che consente di godere di un panorama a 360° che spazia dai Fori Imperiali fino ai Castelli romani.
Uno spettacolo davvero emozionante che consente di ammirare con un colpo d’occhio il Colosseo, la colonna di Traiano e il tempio di Castore e Polluce da un lato e la Basilica di San Pietro in Vaticano, il Panhteon, le bellissime chiese barocche del centro storico e il Quirinale dall’altro, e che nelle giornate più limpide abbraccia anche il litorale romano.
Alla terrazza si accede grazie a due ascensori in acciaio e vetri inaugurati nel 2007, rimovibili (nel caso fosse necessario toglierli per motivi di sicurezza o di estetica architettonica… in effetti sono alquanto bruttini) e a cui si arriva dal museo interno dedicato al Risorgimento o dalla scalinata di Aracoeli attraverso un passaggio che dal piccolo sagrato davanti alla chiesa si dirige verso la sua destra.
Il prezzo del biglietto di “Roma vista dal cielo” (questo il nome della struttura) non è proprio economico… 7 € per raggiungere in 30 secondi gli 80 metri di altezza sulla sommità del Campidoglio all’interno di una delle grandi cabine che ospitano fino a 12 persone e che in estate diventano dei piccoli forni…
Giunti sulla terrazza, non si possono ovviamente non notare le due
quadrighe che le danno il nome: la Patriae Unitati simbolo dell’Unità e
il Civium Libertati simbolo della Libertà.
Orario di apertura: dalle 9:30 fino alle 18:30 (in inverno) o alle 23:30 (in estate) con la biglietteria che chiude 45′ prima.
Altri post su Roma li trovate qui.
Ti piace il blog? Seguilo su Facebook , via Feed e su Twitter!



ciao A.!
Grazie di essere passata da qui,
faccio subito un salto sul tuo blog 🙂
ciao! adoro viaggiare e scoprire posti nuovi e mi piace tantissimo il tuo blog! io ne ho da poco uno su roma e tutti i posti che mi piacciono di più….
http://www.threelabyrinths.blogspot.com