a contatto con la natura

Incontro ravvicinato con le marmotte al Parco Nazionale del Gran Paradiso (versante piemontese)

a contatto con la natura,Bike e trekking,blog tour SMT e viaggi stampa,Montagna,Piemonte

Dove vedere le marmotte al Parco del Gran Paradiso? Al colle di Nivolet le potete avvistare facilmente! Quando la sera prima la nostra guida Alessandra Masino (*) ci aveva detto che all’indomani avremmo visto da vicino molte marmotte, non l’avevo sinceramente presa in parola. Immaginavo che per riuscire a scorgerne una fosse necessaria una combinazione […]

5 giorni tra Torino e il Gran Paradiso piemontese!

a contatto con la natura,Bike e trekking,blog tour SMT e viaggi stampa,Città e borghi da scoprire,Piemonte,Torino

Da #lamiatorino a #ècanavese: 3 giorni a Torino e poi weekend tra Colle del Nivolet, Ceresole Reale e Pont Canavese “The long hot summer“. Il titolo di un vecchio film con Paul Newman è perfetto per descrivere la nostra lunga estate calda (e bellissima), iniziata nel paradiso di Zanzibar e proseguita sui pascoli dell’alpeggio del Monte Pasubio e […]

#AlbeinMalga in Trentino: la nostra esperienza alla Malga Zocchi sul monte Pasubio!

a contatto con la natura,blog tour SMT e viaggi stampa,Montagna,Trentino

“La montagna è superiore. Più tu’sali più è superiore“ (Francesco Nuti nel film “Tutta colpa del Paradiso”) Cosa si cela dietro un’escursione alle 5 del mattino, quando anche una salita poco impegnativa si trasforma in una mulattiera, sotto un cielo illuminato dalle stelle e la luna che gioca a nascondino con la sagoma seghettata dei […]

Learning to fly… alla Paganella ho imparato a volare | Lancio in tandem col parapendio

a contatto con la natura,Trentino

A soul in tension that’s learning to flycondition grounded but determined to try.Can’t keep my eyes from the circling skiestongue-tied and twisted just an earth-bound misfit, I (*) Qualche giorno dopo il mio lancio in parapendio, mentre tornando a casa dal lavoro saltavo come la biglia di un flipper da una stazione all’altra dell’autoradio, mi sono imbattuto per […]

Gli itinerari della grande Guerra in Friuli Venezia Giulia

Gli itinerari della grande Guerra in Friuli Venezia Giulia

blog tour SMT e viaggi stampa,a contatto con la natura,Friuli Venezia Giulia

La Grande Guerra fu per molti versi più cruenta e dolorosa della 2^ guerra mondiale e quasi un terzo dei morti (il totale tra dispersi, militari e civili uccisi tra i due schieramenti superò i 23 milioni) fu causato dalla carestia e dalle malattie.  Reminiscenze scolastiche: il 28 luglio del 1914 l’assassinio dell’arciduca Francesco Ferdinando sancì l’inizio del primo conflitto mondiale […]

Pic Nic a Trevi, un weekend dedicato all’olio d’oliva, all’arte e al buon cibo umbro!

a contatto con la natura,Idee per un weekend,Umbria

Per il bel tempo abbiamo dovuto attendere quasi tutta la primavera ma finalmente sembra che ci siamo! Il prossimo fine settimana dovrebbe (uso il condizionale per precauzione e/o scaramanzia) splendere il sole in gran parte dello Stivale e metà della popolazione è pronta a uscire fuori per approfittarne (l’altra metà lo ha già fatto, incurante […]

Escursione alle Thousand Islands in Canada

Escursione alle Thousand Islands in Canada

a contatto con la natura,Canada

  Per più di 80 chilometri si distendono sul fiume San Lorenzo in uscita dal lago Ontario: sono le splendide Thousand Islands! Un nome non casuale, sono infatti ben 1864! Continua il viaggio on the road Ilaria&Davide in Canada, iniziato alle cascate Montmorency e alla splendida Basilica Sainte Anne de Beaupre e proseguito nelle grandi città sul fiume San Lorenzo […]