2007, anno dei mulini in Olanda

23 Lug , 2007 - Eventi e Manifestazioni,Olanda

1407-2007. Seicento anni dopo la nascita del primo mulino olandese, si celebra l’ “Anno Nazionale dei Mulini” con una mostra dedicata alla rappresentazione di questa che, insieme agli zoccoli, ai tulipani e al formaggio, è diventata un’icona dei Paesi Bassi (anche se così facendo si rischia di cadere nella trappola degli stereotipi…l’Olanda è ovviamente molto di più, ma è indubbio che questi sono i simboli ai quali associamo questo Paese).

La mostra itinerante si potrà vedere a rotazione in 3 musei olandesi. La prima esposizione si è tenuta fino al 28 maggio al Noordbrabants Museum di s’Hertogenbosch, dopo di che si è spostata al Bredius Museum di Den Haag (dal 15 giugno fino al 2 settembre), per terminare infine al Drents Museum di Assen (dal 18 settembre al 9 dicembre).
Accanto al ruolo del mulino nell’arte verranno considerati anche altri aspetti storici. In particolare il Noordbrabants Museum racconterà la storia dei mulini in Olanda attraverso modellini in scala oggetti e filmati. I visitatori potranno in questo modo comprendere come funziona un mulino e valutare l’impiego e la convenienza, anche per il futuro, di un’energia pulita e rinnovabile come quella eolica.


I mulini sono il mezzo attraverso il quale i Paesi Bassi hanno affrontato il mare.
Non sono solo un aspetto pittoresco dell’Olanda del passato ma anche una promessa per il futuro. 


[fonte: Supereva:”L’anno nazionale dei mulini di FRANCESCO ADDANTE]

3 Responses

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *