
Esiste una vasta rete di sentieri in Italia che non sono affidati alla manutenzione del Club Alpino e che quindi versano in cattive condizioni, rischiando di scomparire nella macchia, di franare, o peggio essere invasi da rifiuti.
Chi cammina tanto è giusto si faccia carico dei sentieri…
L’invito dunque è rivolto a tutti i camminatori che il 2 marzo potranno dare il loro contributo nelle Marche, lungo la Strada Romea, tra La Cegna e Carpegna, dove la vegetazione ha nascosto l’antico sentiero e occorre tagliare rovi ed erbacce. La Boscaglia fornirà guanti e attrezzi per chi ne è sprovvisto.
Oppure i volontari possono collaborare andando in Abruzzo, nel Parco Nazionale della Majella, dove il sentiero che dal paese di Bolognano porta al fiume Orta è da anni in stato di abbandono, in parte è crollato, in parte è luogo di malcostume perché molti abitanti del paese buttano i rifiuti dall’alto direttamente sul sentiero!!! Si riempiranno sacchi e sacchi di spazzatura, quasi uno studio sui costumi locali, perché sono decenni che nessuno pulisce più! La Boscaglia fornirà guanti, attrezzi e sacchi neri.
Ecco gli appuntamenti:
Marche (ma molto vicino all’Emilia Romagna) —- Monte Cerignone (PS) ore 9.30
(per partecipare contattare in anticipo Luigi Lazzarini fiere@boscaglia.it tel. 055 8586127)
Abruzzo —- Bolognano (PE) ore 9.30
(per partecipare contattare in anticipo Maurizio Russo info@boscaglia.it Tel. 0823 465961)
Ti piace il blog? Seguilo su Facebook , via Feed e adesso anche su Twitter!