La XX edizione si svolgerà dal 28 aprile al 1° maggio 2011!
Da sempre due tipi d’iniziative convivono all’interno del ricco programma della manifestazione giunta alla XVII edizione:
- da un lato le esposizioni nel Palazzo cinquecentesco della Corgna “i cui affreschi manieristici caratterizzati da forme allungate e figure modellate in modo fortemente plastico, assottigliate o ritorte sembrano richiamare alla mente le leggiadre forme e le accese tonalità degli aquiloni liberi nell’aria…”
- dall’altro lato il campo di volo dove prenderà vita la parte più importante di “Coloriamo i cieli”, che gode dell’ ampio spazio dell’ ex-aeroporto Eleuteri: cento ettari di manto verde che confinano con le acque del lago Trasimeno. Uno scenario rimasto intatto dalla fine dell’ultima guerra mondiale ad oggi, compreso entro i confini del Parco del Trasimeno.
Per ogni edizione di “Coloriamo i Cieli” l’area accoglie non meno di 10.000 partecipanti, richiamando fino a 50.000 spettatori nei giorni di volo. La manifestazione, a cadenza annuale, ospita aquilonisti provetti, apprendisti e semplici appassionati provenienti da tutto il mondo.
Ci sarà spazio per la gastronomia, rassegne d’arte e poesia, oltre che al volo di mongolfiere ed aquiloni (a cui è dedicata anche una mostra mercato)!
Inoltre proposte per passare delle vacanze all’aria aperta nella regione umbra, itinerari in barca sul lago, in bicicletta, a piedi e tour gastronomici.
Si conclude in quei giorni anche la mostra dedicata agli aquiloni storici iniziata il 22 marzo.
Link per la ricerca dell’alloggio intorno al lago Trasimeno