
Al momento l’accesso a Lady Liberty è limitato alla visita del museo e a un punto di osservazione al livello del “piedistallo”.
La “Statue of Liberty“, chiamata dagli americani anche “Miss Liberty“, si trova sulle rovine di un’antica fortezza ottocentesca a Liberty Island, un isolotto roccioso, di poco più di 5 ettari situato nella Upper Bay e poggia su di un massiccio piedistallo con zoccolo dorico sormontato da una loggia neoclassica in cemento armato e granito: è alta 46 m (93 compreso il basamento) e pesa 225 tonnellate. Consiste in un’armatura in acciaio (realizzata da Gustave Eiffel) rivestita di tavole di rame spesse 2,5 mm e raffigura la dea della libertà nell’atto di calpestare le catene della schiavitù. Il capo è ornato da un diadema a sette raggi (simboleggiante la libertà che si irradia verso i sette continenti e i sette mari), la mano destra è sollevata a innalzare una fiaccola laminata in oro mentre la mano sinistra regge la Dichiarazione d’Indipendenza con la storica data del 4 luglio 1776.
All’interno del piedistallo è ubicata la Statue Story Room, un museo che espone documenti e fotografie sulla storia del monumento e sulla vita e l’opera dello scultore Bartholdi. Dal piedistallo, utilizzando gli ascensori o i 335 gradini delle scale, si raggiungono i piedi della statua.
Quando sarà riaperta servendosi della scala a chiocciola di 168 gradini che si snoda all’interno del monumento si potrà salire fino alla testa e qui, dalle finestre della corona, ammirare uno splendido panorama di Manhattan, di Brooklyn e del New Jersey.
L’accesso alla torcia resterà al momento ancora proibito per ragioni di sicurezza.
Nel 2006 i visitatori furono ben 5,5 milioni…..
NOTA: la statua è raggiungibile da Battery Park dalle 9:00 ogni ora e d’estate più frequentemente (per maggiori informazioni tel. 269-5755) fino alle 17:00/18:00. Il prezzo si aggira intorno aglii 8$. Per maggiori informazioni il numero telefonico da chiamare è: 363-3200
per info: www.nyc-site.com
