Quando il vulcano erutta sulla neve

Cile



Il vulcano Llaima, nel sud del Cile in Patagonia, è tornato in attività e nelle prime ore ha già espulso una colonna di oltre un chilometro di lava. Lo spettacolo della lava che cola sulla neve è davvero suggestivo, ma secondo gli esperti rappresenta un grave pericolo: l’improvviso scioglimento potrebbe infatti produrre frane e innondazioni. Per questo gli abitanti delle zone vicine al vulcano sono stati prontamenente evacuati.

Dopo un silenzio che durava dal 1994, lo scorso Capodanno il Llaima aveva eruttato violentemente lapilli e cenere, costringendo le autorità ad evacuare i picoli villaggi circostanti e i turisti ospiti del Conguillio National Park. Il Llaima, alto 3.125 metri, si trova a circa 85 km dalla città di Temuco all’interno del Parco Nazionale e 700 Km a sud della Capitale Santiago del Cile ed è considerato il vulcano più attivo del Sudamerica, con 60 eruzioni registrate.

ISCRIVITI AL BLOG DI GIROVAGATE PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!!!


girovagate


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *