Il capodanno doppio (e in maschera) di Appenzell

9 Gen , 2009 - Idee per un weekend,Svizzera

Nel cantone svizzero di Appenzell il 31 dicembre si è tenuta la sfilata del Silvesterklause nei paesi di Appenzell (che dà il nome alla regione) , Urnash e Schwellbrunn. Un rito che si ripete ogni anno anche il 13 gennaio, data del capodanno del calendario giuliano.
Secondo la tradizione, dei gruppetti mascherati passano di casa in casa cantando lo Zaurli (un canto tipico del Cantone, un analogo dello Jodel) e suonando i campanacci per allontanare gli spiriti maligni.
Le maschere sono quelle tradizionali della Svizzera tedesca, caratterizzate da ampi copricapi in legno colorati sormontati da casette (anch’esse di legno) dipinte con scene raffiguranti vita quotidiana, e grossi campanacci sulle spalle.
I tipi di Silvesterklause sono 3:
  • i Belli (gli Schone), le maschere più tradizionali con i copricapi tradizionali n legno
  • le Nature (Naturklauser) il cui costume è fatto di rami di pino e muschio
  • i Brutti (Wieschte) con lo stesso costume delle Nature ma in più un’orribile maschera
sito ufficiale: www.appenzell.ch

ISCRIVITI AL BLOG DI GIROVAGATE PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!!!

girovagate


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *