
Le città in questione sorgono tutte a pochi km da Torino e si distinguono per la presenza di castelli, residenze reali, chiese barocche, palazzi medievali e soprattutto bellissimi paesaggi.
Agliè (sopra la foto del castello ducale), Moncalieri e Rivoli sono le mete indicate per rispolverare un pò di storia sabauda con i manieri circondati da grandi parchi.
Chieri, Chinasso, Ciriè, Ivrea (sotto la foto del castello), Pinerolo e Susa ospitano edifici e monumenti di stile barocco, romanico, medievale e gotico.

Infine, immersa nel verde della campagna torinese, Giaveno.
Alle escursioni nelle cittadine si può anche abbinare anche una “visita teatrale” in alcuni castelli: tra aprile e giugno degli attori professionisti, accompagnati da gruppi storici, interpreteranno i personaggi legati alla storia o alla leggenda del luogo.
Le visite costano 5 € e si prenotano on-line sul sito www.turismotorino.org/visite_guidate
per altre info, oltre al sito www.turismotorino.org, scrivete agli uffici IAT:
info.torino@turismotorino.org/cittacharme
info.ivrea@turismotorino.org
info.pinerolo@turismotorino.org
Programma di “Chiavi in città” (pdf)