
All’interno delle antiche mura, 150 figuranti tra dame, cavalieri, arcieri, duellanti, araldi, saltimbanchi e giocolieri accoglieranno i visitatori che, tra l’altro, troveranno anche un pò di sollievo nella frescura che di solito aleggia da quelle parti, in cima al colle…
Come sempre (qui il post dello scorso anno) ci saranno i banchi dedicati agli antichi mestieri, ai mercatini di manufatti in legno, ceramica, pietra… giochi di spade, frecce e a colpi di clava (imbottita!), spettacoli e una vasta area dove ci si potra sedere ai tavoloni per mangiare alcune tipiche pietanze medievali, dalla toscana pappa al pomooro alla zuppa medievale.
Ingresso gratuito. Orari: Sabato 19.00–1.00; Domenica 16.30–23.30.
Sito web: www.festamedioevalemalmantile.it
Nei giorni 22-23-24 maggio il “Sestiere Castellare di Pescia” organizza la III “Fiera medievale alla rocca di Castruccio” di Serravalle Pistoiese: si tratta di una rievocazione storica con accampamenti militari, arcieri, suore e frati, cavalieri, taverne, mercanti, meretrici, artigiani, giullari e musici…. si torna al periodo del Medioevo alla fine del ‘200 in cui la ghibellina Pistoia e Serravalle raggiunsero il culmine della loro potenza.
Il posto è bellissimo!!! L’ingresso è gratuito (troverete degli armati all’ingresso che chiederanno un’offerta ma li accontenterete con pochi spiccioli) e potrete visitare tutte le aree allestite e chiacchierare con i mestieranti che vi mostreranno le loro arti. La sera sono previsti musica e spettacoli compreso il processo agli eretici.
Tra le attività proposte la ricostruzione di un mercato medievale con arti e mestieri, la dimostrazione del Batter Moneta con la presenza dell’antica Zecca di Lucca, la Taverna con Giochi da tavolo, l’accampamento militare e civile con ronda notturna e un bordello con le meretrici….
Per chi vuole ci sono anche altri intrattenimenti (a pagamento) come il pacchetto del viandante (cena in osteria, bivacco in accampamento ai piedi della Rocca e colazione), il pacchetto del nobile (cena del sabato e pernotto in struttura locale), la cena nella taverna o il bagno medievale nella tinozza.
Sito web: www.fieramedievaleallarocca.it
Ti piace il blog? Seguilo su Facebook , via Feed e adesso anche su Twitter!