Nella città eterna hanno cercato di seguire l’onda del successo del film con un tour Angeli e demoni (www.angelsanddemons.it) che segue le tappe della trama del bestseller di Dan Brown da cui è tratto il lungometraggio.
Il giro, in inglese (e infatti i partecipanti, circa 200 a settimana, sono quasi tutti stranieri), parte da Piazza del Popolo, passa da Piazza San Pietro in Vaticano, Santa Maria del Popolo (che ospita capolavori di Pinturicchio, Raffaello e Caravaggio), il Pantheon, piazza Navona e Castel Sant’Angelo.
Il tutto in 5 ore – di cui la maggior parte impiegate in trasferimenti – al costo di 56 euro…
Un po’ caro, ma almeno è un tentativo per creare un itinerario alternativo a quelli classici attingendo al forte legame tra Roma e il Cinema. Un’idea che in passato non è stata sufficientemente “sfruttata” nemmeno per capolavori come “La dolce vita” o “Vacanze romane”. Cercando sul web ho trovato solo l’agenzia Bici&Baci che richiama un pò l’atmosfera di quest’ultimo film ed organizza un tour della capitale in vespe d’epoca, ma non sulle rotte seguite dagli americani Audrey Hepburn e Gregory Peck nel famoso film.