Ancora oggi chi si reca in visita può vedere le rovine delle caserme lasciate intatte a distanza di 70 anni; in uno degli edifici rimasti in piedi invece è nato un museo (aperto da aprile ad ottobre dalle 9 alle 19) che espone i documenti e le cartine storiche che ripercorrono le fasi della battaglia durata 7 giorni.
foto di Cancelaria Premiera su Flickr |
Al Westerplatte si può arrivare tramite il traghetto in partenza sul lungofiume Dlugie Pobrzeze dopo la Porta Verde (50 minuti, 35 zloti ~ 8,50 euro) o con il bus 106 dalla stazione centrale ma andandoci in barca si possono vedere i possenti cantieri navali.
Danzica, la perla del Baltico, è una bella città multiculturale che merita almeno un weekend per essere visitata. Oggi è l’agglomerato di 3 città, la madre Danzica, la figlia balneare Sopot e l’industriale Gdynia.
Poco distante dalla Westerplatte si trova la Fortezza di Danzica, di fronte a Novig Port (5 km a nord della città), costruita sul fiume Vistola nel 1480, dal cui torrione si possono vedere i cantieri navali e la penisola intera.
foto di b1mbo su Flickr |
(Foto in alto di s3k su Flickr)
Ti piace il blog? Seguilo su Facebook , via Feed e su Twitter!