
E dal 2002 i posti di lavoro persi nel settore sono stati 195.000…
Nei prossimi mesi la situazione peggiorerà (ottobre e novembre è un periodo di fiacca per i coli) e il minimo si toccherà a dicembre. A rischio 100.000 posti di lavoro con almeno una grande compagnia aerea (forse due) a rischio a causa del calo notevole (-21% a giugno) dei passeggeri in business class, vera linfa dei vettori più grandi.
Nei prossimi mesi la situazione peggiorerà (ottobre e novembre è un periodo di fiacca per i coli) e il minimo si toccherà a dicembre. A rischio 100.000 posti di lavoro con almeno una grande compagnia aerea (forse due) a rischio a causa del calo notevole (-21% a giugno) dei passeggeri in business class, vera linfa dei vettori più grandi.
Leggi anche:
- chiude anche Skyeurope… addio ad un’altra compagnia Low Cost
- i diritti dei passeggeri: come tutelarsi da cancellazioni di voli, overbooking, smarrimento bagagli
- licenza sospesa alla Myair: voli cancellati dal 24 luglio
- allarme bagagli smarriti negli aeroporti: il 15% non viene più ritrovato
- l’aeroporto di Malpensa in alto nel gradimento dei passeggeri