

L’associazione umanista Mondo senza Guerre ha promosso l’evento e tante persone da tutto il mondo stanno contribuendo a realizzarlo: oltre a centinaia di organizzazioni nel mondo tra le quali la Croce Rossa, Amnesty International e di personalità nel mondo dell’arte, dello sport e delle scienze, tra gli altri il Premio Nobel per la Letteratura José Saramago, il Premio Nobel per la Pace Desmond Tutu, l’intellettuale Noam Chomsky, il drammaturgo Ariel Dorfmann, la cantante Ana Belén e lo scrittore Eduardo Galeano.
La marcia parte il 2 ottobre, anniversario della nascita di Gandhi, da Wellington, in Nuova Zelanda, attraversa tutti i continenti e si conclude ai piedi del monte argentino Aconcagua, a Punta de Vacas, il 2 gennaio 2010.

Il 2 ottobre a Roma il concerto dedicato alla Marcia. Piazza Duomo di Milano intonerà “Imagine” di John Lennon, accompagnata dal Trio Medusa e La Pina con Radio Deejay. A Palermo si mobiliterà la società impegnata nella lotta alla mafia. E ancora Firenze, Trieste, Napoli, Genova, Torino, Vicenza, Padova e tanti altri comuni italiani saranno presenti, in prima linea, sulla strada della pace.
Poi, dal 7 al 12 Novembre del 2009, la marcia Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza percorrerà l’Italia, chiedendo la scomparsa delle armi nucleari, la riduzione progressiva e proporzionale degli armamenti, l’impegno del governo alla pace nel paese e ad adoperarsi per la soluzione nonviolenta dei conflitti in corso nel mondo.
- 7 Novembre (orario da definire) Arrivo a Trieste
- 8 Novembre mattina Aviano
- 8 Novembre pomeriggio Vicenza
- 8 Novembre notte Ginevra
- 9 Novembre Mattina ONU Ginevra
- 10 Novembre Milano
- 11 Novembre Firenze e Attigliano
- 12 Novembre Roma
Il passaggio in Italia sarà segnato anche da molti altri eventi che si terranno contemporaneamente in tante altre città, tra cui Torino, Genova, Bologna, Napoli, Palermo. Oltre a queste date già definite, se ne potranno aggiungere molte altre nel corso dei tre mesi, a seconda della disponibilità e delle proposte di chi vorrà unirsi a questo grande progetto.