
Una differenza di quasi 13 centimetri!
Queste diversità del Seat Pitch (la distanza tra gli schienali di due sedili posti l’uno dietro l’altro) sono dovute a una mancanza di linee guida internazionali, con la conseguenza che ognuno fa come vuole..
Quelli che ci rimettono però sono i passeggeri, con rischi per la salute soprattutto in viaggi che superano le 6 ore: con gli spazi ristretti aumentano i dolori e i problemi di circolazione (gli accorgimenti da prendere per limitarli sono togliersi le scarpe, no alle calze strette, muoversi e alzarsi di frequente) e si arriva in certi casi (27 ogni milione di passeggeri) a rischiare l’embolia polmonare…
L’Alitalia in questo campo si colloca sopra la media di 78,7 cm con i suoi 81,3 cm e supera Air France e Lufthansa che sono “perfettamente in media” con 78,7 cm.
Un piccolo consiglio per chi cerca i posti migliori in aereo è quello di “accaparrarsi” i posti vicino all’uscita di mergenza che sono più larghi.