
Dal 7/8 novembre per 5 finesettimana consecutivi le città di Trevi (PG), Spoleto (PG), Giano dell’Umbria (PG), Castel Ritaldi (PG), Isola Polvese (PG), Valtopina (PG), Gualdo Cattaneo (PG), Castiglione del Lago (PG), Spello (PG), Montecchio (TN) e Campello sul Clitunno (PG) ospiteranno la XII edizione di Frantoi Aperti (qui il programma completo), con l’olio nuovo ovviamente protagonista. Di seguito le date:
- 7/8 novembre: Trevi, Spoleto e Giano dell’Umbria
- 6-8 novembre: Castel Ritaldi
- 8 novembre: Isola Polvese
- 14-15 novembre: Spoleto
- 21/22 e 28/29 novembre: Valtopina
- 21/22 novembre: Gualdo Cattaneo
- 28/29 novembre: Giano dell’Umbria
- 4/8 dicembre: Castiglione del Lago
- 5/8 dicembre: Spello, Montecchio e Campello sul Clitunno
A Castel Ritaldi (PG), dal 6 all’8 novembre, Frantotipico, con concerto lirico vocale il 6 novembre alla Chiesa di Santa Marina.
A Giano dell’Umbria (PG) , il 7 e 8 novembre c’è la Mangiaunta, con canto strumentale alla Chiesa di San Francesco il 28 novembre.
Festivol (percorso enogastronomico e culturale) il 7/8 novembre a Trevi (PG).
Il 7/8 e 14/15 novembre c’è Spoleto Tipica.
A Perugia tra l’11 e il 15 novembre si tiene Umbrialibri 2009.
A Gualdo Cattaneo (PG), il 21 e 22 novembre si tiene Sapore di pane, sapore di olio, bianco e cerde tra i castelli.
A Valtopina (PG) il 21/22 e 28/29 novembre, Mostra mercato del Tartufo
A Castiglione del Lago (PG), dal 4 all’8 dicembre, Percorsi di gusto tra laghi e colline, con concerto lirico il 5 dicembre a danza contemporanea l’8 dicembre a Palazzo della Corgna.
Tra il 5 e l’8 dicembre l’Oro di Spello.
A Campello sul Clitunno (PG) , dal 5 all’8 dicembre, Festa dei frantoi, con danza contemporanea alla chiesa di Pissignao il 5 dicembre e musica classica alla torre di Pissignano il 6 dicembre.
A Cannara (PG), dal 5 all’8 dicembre, Umbra Adventura – scopri i tesori dell’Umbria, con canto strumentale al Teatro Thesorieri il 5 dicembre.
A Montecchio (TN) dal 5 all’8 dicembre Fiera dell’olio extra vergine d’oliva.
A Montefalco (PG) infine Festivi calici dal 6 dicembre fino al 6 gennaio 2010.
Qui il programma completo con gli appuntamenti culturali.