I cellulari rivoluzioneranno il turismo?

14 Dic , 2009 - Strumenti utili per i viaggiatori



Layar, Wikitude, Nearest Tube sono solo alcuni dei software gratuiti che tramite il GPS (Global Position System) permettono di visualizzare sui cellulari di ultima generazione preziose informazioni per il turista: prendono i dati dai Social Network (Twitter, Facebook…) dove gli amici danno consigli sul luogo dove si trova l’utente localizzato dal GPS e scaricano informazioni dai siti dove ci sono recensioni di ristoranti o guide turistiche. Per far ciò, basta che la fotocamera del telefonino inquadri un posto, un monumento o un palazzo di una città e subito appaiono sul display la descrizione e pagine su pagine.
E’ il nuovo corso – forse – del turismo tecnologico, superinformato e superinformatico ma decisamente meno romantico…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *