El museo del Jamon de Madrid, dove regna il prosciutto

Dove mangiare,ristoranti pizzerie e trattorie,Spagna

museo jamon madrid

Quando si pensa alla cucina spagnola balzano subito alla mente la paella, le tapas e la sangria, ma ci sono  altre delizie che sono una vera gioia per il palato, magari meno conosciute. Per gli amanti del prosciutto, jamon in spagnolo, un posto da non perdere a Madrid è il Museo del Prosciutto (link), el Museo del Jamon, che a dispetto del nome è un luogo dove si mangia! Vi si trovano salumi spagnoli di tutti i tipi ma non solo: le specialità della casa sono jamón, queso (formaggio), lomo, chorizo (salame), bocadillos, raciones, charcutería e pastelería.
Nella città madrilena se ne trovano parecchi in quanto fanno parte di una catena, nella Gran Vía, nel Paseo del Prado e vicino a Plaza Mayor, e sono frequentati soprattutto dai turisti che con pochi euro possono fare uno spuntino ed apprezzano i prosciutti che pendono dal soffitto.

museo jamon madrid
foto di A.Currell su Flickr

Il “fattore moneta” è importante di questi tempi, in special modo per coloro che non vogliono rinunciare a viaggiare… voli low cost, alberghi low budget e magari dei posticini dove gustare un piatto tipico senza svuotare il portafoglio rendono la capitale spagnola un posto appetibile anche dal punto di vista economico (le bellezze poi non mancano.. dal museo del Prado al Palazzo Reale).

I locali del Museo del Prosciutto si presentano come una sorta di compromesso tra salumeria e taverna, con una sala al piano superiore dove poter consumare una cena completa e un bancone (la barra) al piano terra per bere o mangiare un boccone se si ha più fretta.

museo jamon madrid
foto di Kent Wang su Flickr

Viene servita anche la paella ma dicono che non sia particolarmente buona, mentre i menù del giorno (da 7,90 € a 14,90 €) e soprattutto gli assaggi di prosciutto e salame sono assolutamente consigliabili.

(Foto in alto di rmlowe su Flickr)

Ti potrebbero anche interessare:

Ti piace il blog? Seguilo su Facebook , via Feed e su Twitter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *