San Valentino e gli angoli romantici di Londra

Londra

Come ogni anno la grande ruota panoramica di Londra, la Millennium Wheel, si illuminerà di rosa nella sera del 14 febbraio. Il Valentine’s day per i Paesi anglosassoni non è solo la festa degli innamorati ma un giorno dedicato alle persone a cui si vuol bene, amici, parenti e anche l’amata o l’amato naturalmente… i negozi da giorni sono addobbati da cuori di ogni dimensione e il rosso diventa il colore che prende il sopravvento in tutte le decorazioni.

La ricorrenza viene festeggiata nei modi più disparati ed i ristoranti si sbizzarriscono nella presentazione di menù di San Valentino particolari; non mancano poi le iniziative più stravaganti, come quella del London Bridge Hotel che propone un salto dal Tower Bridge con il Bunjee Jumping e un successivo brindisi con champagne (un centinaio di sterline e passa la paura…).
I più romantici non avranno difficoltà a trovare degli angoli adatti per una passeggiata mano nella mano con la dolce metà: dalla stradina che costeggia il Tamigi che inizia a poca distanza dal Tower Bridge, alla Serpentine di Hyde Park nei pressi del laghetto, ai viali di Kew Gardens, sono tanti i luoghi che hanno ispirato anche celebri film. Chi non ricorda “Notting Hill” e la scena ambientata in un giardinetto dove Julia Roberts e Hugh Grant sono su una panchina in legno su cui è scritto:”Per June che amava questo giardino, da Joseph che le sedeva sempre accanto“?
Molti sono i turisti che vanno in cerca della panca e del giardino ma purtroppo restano delusi… il giardino fa parte di una proprietà privata e la panchina adesso si trova in Australia, al Queens Gardens, donata al comune di Perk da un suo cittadino che è voluto rimanere anonimo.

(Foto in basso tratta da Flickr ad opera di ElWanderer)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *