
Si avvicina la
festa degli innamorati e con essa l’eterno dilemma:”si festeggia? Come si festeggia?”. Domande che al solo sentirle fanno irritare i single ma anche quelle coppie che ritengono che non ci debba essere una data imposta dal calendario per dedicarsi una cenetta a lume di candela… Siamo così condizionati dall’esaltazione che fanno dell’evento che quasi ci sentiamo in dovere di fare qualcosa! Quest’anno poi
San Valentino viene di domenica… allora
perchè non coinciliare la due anime, conformista ed anticonformista, per trascorrere un bel finesettimana da qualche parte? Non è tardi per approfittare di una delle
offerte voli di questo periodo (che ricordo è di bassa stagione… i prezzi sono più convenienti!).

Cercando sul web qualche idea su come trascorrere il finesettimana del 13-14 febbraio, mi sono imbattuto quasi casualmente nel simpatico sito
www.italianiamadrid.it che ci fa sapere dell’originale iniziativa che si tiene a
Madrid alle 22:22 di San Valentino.
La battaglia dei cuscini!
In realtà forse non sarà molto conosciuta ma non è originalissima: la “
pillow fight” nacque a
Boston qualche annetto fa e piano piano si è diffusa nelle maggiori città del mondo. Anche a Roma si è tenuta lo scorso anno e addirittura il prossimo
3 aprile se ne festeggerà la giornata mondiale, ovviamente a suon di cuscinate. L’appuntamento nei luoghi delle battaglie è fissato alle 18:18 in punto! (leggi
qui)
A questa goliardata – ma ad alcuni potrà sembrare una scemata…- parteciperanno tantissimi giovani, anche coppie che detestano la ricorrenza artificiosa di San Valentino… l’appuntamento è in
Plaza de los Cubos, vicino a Plaza de España, proprio
in pieno centro di Madrid.

Certo che, mi direte, per quanto sia simpatica, acquistare dei
voli Madrid solo per questo… ecco allora spuntare l’altra anima, quella che vuole festeggiare la ricorrenza.
Vicino al mitico Stadio Bernabeu (quindi si può abbinare anche una visitina al tempio del calcio del Real Madrid, volendo) si trova
uno dei ristoranti più romantici della città! Ambientazione esotica, tra piante verdi, colori soft e un sottofondo adeguato… ha tutto quello che può chiedere una coppietta di innamorati il
restaurante Sacha. A leggere le recensioni del sito
11870.com l’atmosfera è perfetta e anche la cucina è buona. Le specialità sono
piatti della cucina spagnola, in special modo quelli della tradizione basca e gallega (della Galizia) dovuti all’origine dei proprietari.
Chi non volesse perdersi la battaglia dei cuscini tenga presente che
in Spagna l’orario della cena è generalmente fissato dopo le 21/22... andare prima al ristorante significa rischiare di trovarlo chiuso.
Restaurante Sacha
Juan Hurtado de Mendoza, 11 (qui lo potete visualizzare su Google Maps)
Madrid