
Non è ancora finito il caos del traffico aereo in Europa… ieri sono stati annullati ben 5.000 voli dal nord del Portogallo al nord della Spagna fino a Marsiglia nel sud della Francia.
La parte bassa della nube è quella che desta più preoccupazione: staziona a una quota compresa tra il suolo e circa 6.500 metri di altezza ed è diretta verso la Grecia. Entro le 13 coprirà tutta l’Italia eccetto le isole.
La parte alta della nube, tra i 6.500 metri e gli 11.000 metri di quota, sta dirigendosi verso i Balcani e non ci riguarderà
Al solito l’Enac consiglia di contattare le compagnie aeree per avere informazioni aggiornate sull’operatività dei voli.
Per controllare lo stato dei voli Alitalia clicca qui.
I voli cancellati dalla Ryanair.
Leggi anche:
- il motivo per cui le ceneri del vulcano sono pericolose per gli aerei e una possibile soluzione;
- Alitalia e Ryanair rimborsano o consentono di riprenotare gratuitamente i voli cancellati;
- l’eruzione di un vulcano islandese blocca i voli di mezza Europa;
- i diritti dei passeggeri: come tutelarsi da cancellazioni di voli, overbooking, smarrimento bagagli.