
Questa è la situazione delle zone monitorate :
- Piemonte (110 tra laghi e fiumi): i grandi laghi sono balneabili e anche nei fiumi, a meno di divieti espliciti, fare il bagno non è vietato
- Veneto (170): sono state riammesse alla balneazione 65 spiagge del Garda vietate fino al 2009; i laghi di Rovigo, Belluno e Treviso hanno la bandiera blu
- Lombardia (249): sono fruibili le spiagge di laghi e fiumi sebbene qualcuno abbia un tasso di inquinamento grave
- Liguria (412): teoricamente non esistono torrenti balneabili in quanto i comuni non richiedono le analisi, ma i corsi d’acqua fruibili sono circa 90
- Emilia Romagna (92): non sono balneabili il Po, i laghi e i fiumi della provincia di Parma (ma gli abitanti al di là dei divieti affollano i corsi d’acqua)
- Lazio (?): non ci sono situazioni a rischio; le analisi vengono effettuate dai comuni ogni 12 mesi
- Campania (?): il 30% dei fiumi è fortemente inquinato, il 40% è compromesso
- Puglia (?): gli scarichi illegali e i canali di depurazione inquinano le foci del Candelaro, del Fortore e del torrente di Zapponeda
- Sicilia (?): 13 fiumi sono fortemente inquinati con concentrazioni di batteri enterococchi ed escherichia coli con valori che superano il limite di balneabilità
Leggi anche “Costa troppo andare al mare? Allora si va al fiume…“
buon giorno a tutti!! io sono a torino mi sapete consigliare un fiume un lago un non sò che di paradisiaco negli immediati dintorni?grazie mille a tutti spero che ci sara qualcuno che mi saprà dire ciao!!cosentino86@gmail.com
ciao Bone,
non conosco fiumi/laghi a Firenze e dintorni dove poter fare il bagno, a parte i soliti noti (lago del Bilancino, lago dei Renai…).
Fino a poco tempo fa qualcuno andava al fiume Pesa, ma io non te lo consiglio… :-/
E vicino a Firenze invece?
grazie mille per la segnalazione!!!
Utilizzima quando arriverà la stagion buona 🙂
Segnalo il fiume erro zona Pianlago molto carino,cè una spiaggiata e per fare i tuffi..in provincia di alessandria
ciao, è possibile sapere quali fiumi o torrenti dela lombardia sono balneabili?
p.one@hotmail.it
grazie