Le palle del diavolo, altro nome con cui viene tradotto il termine inglese, si trovano nel mezzo delle distese di sabbia dell’Australia centrale, più precisamente nel Red Centre, una regione di vaste aree desertiche molto interessante sia dal punto di vista naturalistico che turistico.
Nel raggio di qualche centinaio di km (una distanza minima per il Nuovo Continente) ci sono l’Uluru-Kata Tjuta National Park, noto con il nome non aborigeno di parco nazionale di Ayers Rock (e Olgas, le enormi cupole rocciose), la riserva naturale per la tutela delle meteoriti di Henbury e la gola del King’s Canyon.
![]() |
Foto di wbayer.com su Flickr |
Raggiungere la zona delle Devil’s Marbles è semplice: da Tennant Creek si procede verso sud per 104 km lungo la Street Highway, la dritta strada che taglia il Red Centre, la regione che separa Darwin (a nord) dall’Australia del sud.
Nel Parco naturale sono disseminati migliaia di blocchi granitici rossi, sparsi in una vallata appartenente alla catena Davenport, risalente a circa 1 miliardo e 700 milioni di anni fa…
![]() |
Foto di farruquitown su Flickr |
![]() |
Foto di wbayer.com su Flickr |