Tutti gli iscritti alle newsletter della compagnia aerea Easyjet avranno ricevuto ieri la comunicazione delle nuove tariffe che si applicano ai bagagli a mano che non rispettano le dimensioni consentite per l’imbarco.
La politica dei prezzi sui bagagli in stiva e a mano è stata modificata e dal 5 aprile sono in vigore dei prezzi piuttosto salati….
Nel caso in cui l’unico bagaglio a mano consentito superi le dimensioni massime di 56 x 45 x 25 cm, il passeggero dovrà pagare:
- 30€ a bagaglio al check-in dell’aeroporto
- 50€ al gate, nel caso in cui non avendo bagagli in stiva non si debba passare per il check-in
Una bella multa, non c’è che dire… l’inasprimento dei controlli che da mesi è in atto sui voli della Ryanair sarà una prerogativa anche di quelli della Easyjet, per cui sarà meglio stare attenti sia alle dimensioni del bagaglio (l’ultima volta che sono andato a comprarlo mi sono portato dietro un metro…) sia al peso, sebbene non menzionato nella comunicazione.
Dato che non è specificato se la norma prevede il pagamento in contanti o con carta di credito, è probabile che nei primi tempi ci siano dei possibili rallentamenti nelle fasi di imbarco…
Qui potete leggere il testo nella sua integrità.