A Dusseldorf con un volo a 24 € A/R: vacanza in agosto lungo il Reno

28 Mag , 2011 - Low Cost,Vacanze confezionate da Girovagate

Vacanza itinerante nel Land del Reno-Westfalia dal 10 al 17 agosto scoprendo le città tedesche sul Reno con un volo Low Cost!
crociera Reno
Se non avete progetti per la prossima estate che ne dite di andare alla scoperta della Germania occidentale? Una settimana tra Dusseldorf, Colonia, Acquisgrana, Magonza e Treviri!
Il volo vi costerebbe solo 24 € per l’andate e il ritorno….



Grazie all’offerta attuale della Ryanair è possibile trovare degli ottimi prezzi sulla tratta Bergamo (Orio al Serio) – Dusseldorf. Un esempio:
Partenza il 10 agosto alle 20 (arrivo ore 21:40)

Ritorno  il 17 agosto alle 22:05 (arrivo alle 23:35)
Prezzo totale a persona 24 € A/R (alle ore 13:30 del 28 maggio c’è ancora ampia disponibilità per entrambe le date)
Dusseldorf Bergamo
Se vi state chiedendo cosa potreste fare in una settimana, ecco una breve elenco di posti da vedere:
gita in battello sul Reno con sosta a Bonn
Colonia (Koln): da vedere il Dom, l’enorme cattedrale gotica, il Rathaus (municipio), la chiesa di San Martino e il museo Ludwig
Aquisgrana (Aachen): vale la pena visitare la bellissima cittadina nella cui cattedrale, patrimonio dell’Unesco, giace il corpo di Carlo Magno, il Rathaus, e condersi una sosta alle Carolus Thermen (noi ci siamo stati in inverno, all’aperto, sotto la neve che cade.. indimenticabili!)
Treviri (Trier): la porta Nigra, la chiesa di Nostra Signora di Treviri, i monumenti romani e la cattedrale di San Pietro fanno parte del Patrimonio dell’Unesco e rappresentabo le rovine romane meglio conservate della Germania
Dusseldorf, la piccola Parigi (così la definì Napoleone nel 1811): da vedere il museo d’arte moderna Kunstsammlung che ospita quadri di Picasso, Klee e Warhol, il centro storico Altstadt e la Königsalle, una delle vie più eleganti d’Europa
Magonza (Mainz): da vedere il centro storico con la bella cattedrale e il museo di Gutemberg
(Foto tratta dall’album di nic(o) su Flickr)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *