Letto così sembra una gran bella opportunità… ed in effetti lo potrebbe essere, per i viaggiatori business. Come si legge nalla pagina del sito dedicata servizio, Easyjet Flexi va incontro alle necessità di chi viaggia per lavoro permettendogli di modificare la data quante volte vuole in un periodo di quattro settimane (anticipandolo fino a una settimana prima e posticipandolo fino alle tre successive) e di modificare il nominativo del passeggero senza spese aggiuntive.
Dipende da volo a volo, le tariffe flexi sono dinamiche. Occorre quindi valutare caso per caso.Ma dando un’occhiata a qualche tratta emerge subito che la differenza tra la tariffa standard (immagine in alto) e quella flexi (immagine in basso) è piuttosto notevole…
Escluso che possa essere preso in considerazione da un passeggero che si muove per turismo, resta da vedere se per l’uomo d’affari potrà essere conveniente spendere così tanto in più tenendo presente che con Easyjet il cambio di data di un volo in tariffa standard comporta queste spese (per persona per tratta):
- tassa amministrativa (42 € se effettuata online, 48 € tramite Call Centre)
- differenza di costo tra il nuovo e il vecchio volo
da effettuarsi online nella sezione Mio easyJet.com, all’ufficio Vendite dell’aeroporto o telefonando al Call Centre 899.678.990 (dal fisso in Italia 0,96 €/minuto).
Qui trovate le modalità e le tariffe per il cambio di data, i rimborsi ed i costi di cancellazione.

