Una buona località da cui iniziare a vagabondare è sicuramente Catania, visto che questa permette di raggiungere diverse località interessanti in poco tempo. Oltretutto l’aeroporto di Catania è ben collegato e se si programma con un discreto anticipo non è impossibile trovare tariffe convenienti!
Trova qui il tuo hotel a Catania al prezzo più vantaggioso.
A Catania possiamo dedicarci a un tour gastronomico attraverso bar e pasticcerie, provando la famosa tavola calda siciliana e la pasticceria tipica.
Quando lo desideriamo, possiamo spostarci a Taormina e andare dove vogliamo per le strade principali e secondarie, ma la differenza non sarà tantissima in termini di bellezza, visto che questa località si presenta come una vera opera d’arte in tutti suoi angoli.
Se vogliamo andare ancora più a nord, possiamo fare una capatina a Messina e più precisamente alla Pasticceria Irrera, luogo storico in questa città e capace di garantire i migliori dolci tipici siciliani, tra cui naturalmente i cannoli, qui farciti oltre che con la ricotta, anche con scorze e canditi d’arancia.
Per chi ama le località ancora incontaminate, consigliamo di trascorrere almeno un giorno visitando la Riserva dello Zingaro e San Vito lo Capo, luoghi ancora non toccati dal turismo di massa.
Grazie!!
bella iniziativa, in bocca al lupo!
Salve Complimenti per il post sulla Sicilia, volevo segnalare questa iniziativa, sperando di fare cosa gradita…
CAMPI ESTIVI,SICULIANA-SICILIA 2012:
Vacanze di volontariato per il Museo della Memoria e del Territorio: escursioni naturalistiche e speleo-archeologiche, visite guidate, accompagnamento presso le spiagge della Scala dei Turchi , Torre Salsa e Siculiana Marina; laboratori di ricerca etnografica, arti visive e progettazione di itinerari museali, vitto e alloggio garantito. Ad agosto a Siculiana ( Ag ) Sicilia . 150 € una settimana
INFO e ISCRIZIONI http://www.sviluppocultura.com