Per tutto l’autunno sia all’apertura della Reggia che a mezzogiorno, un carillon e delle musiche a sorpresa riempiono di suoni la corte, mentre il sabato e la domenica, poco prima della chiusura, potete assistere ad uno spettacolo di giochi d’acqua accompagnati da una colonna sonora.
Delle colonne d’acqua alte fino a 10 metri, spruzzate dagli augelli posti alla base del terreno, si colorano di blu, verde, rosso e fuxia creando una scenografia molto suggestiva a cui possono assistervi sia coloro che hanno comprato il biglietto d’ingresso alla alla Reggia e ai Giardini (12 € il prezzo del biglietto per un adulto) sia quelli che dispongono dell’abbonamento annuale per i Giardini (10 €, valido per l’accesso feriale ai giardini e l’ingresso libero alla Corte d’onore per lo spettacolo del sabato, oltre che per la riduzione del 10% sull’ingresso festivo ai giardini).
L'ho vista l'anno scorso ma di giorno, quando sono stata a Torino per visitare la Sacra Sindone.
Sono tornata da Bruxelles ieri sera e mi è piaciuta molto.
Ciao e buon martedì.
ciao Erica e bentornata!
Mi fa piacere che Bruxelles ti sia piaciuta, poi son curioso di sapere cos'hai visto e se sei andata a Bruges 🙂
anche noi siamo stati alla Venaria nel periodo dell'esposizione della Sacra Sindone ;P