quascumque ìn liquentibùs stàgnis
marìque vasto fèrt uterque Nèptùnus,
quam tè libenter quàmque laetus ìnvìso [..]
(“O Sirmione, gemma delle penisole e delle isole,
tutte quelle che nei limpidi laghi
e nel vasto mare sorregge l’uno e l’altro Nettuno,
quanto volentieri e con quanta gioia ti rivedo”)
Sirmione è indubbiamente un piccolo gioiello, con il suo bel castello, il borgo curatissimo e il suo litorale, però ci sono alcune cosette (tra il serio ed il faceto, ma più che altro sul serio) che a mio avviso è bene sapere prima di andarci in visita:
1. IL PARCHEGGIO
Rassegnatevi a parcheggiare a chilometri e chilometri di distanza o a pagare una “tassa di soggiorno” piuttosto salata… Il centro storico di Sirmione si trova al termine di una lunga penisola e l’ingresso all’interno delle mura è possibile solo ai pedoni; e le auto?
2. IL CIBO
In poche altre città d’Italia ho trovato dei prezzi più alti… Ho guardato per curiosità il listino prezzi delle pizzerie e la Margherita e dopo una sfilza di 6,90 € ne ho trovata una a 6 € (poi, felice, ho smesso di sbirciare). La situazione non migliora per la pizza a taglio (2,50 € come minimo per una “pomodoro e mozzarella” piuttosto gommosa… in un forno ne abbiamo trovata una più buona a “solo” 18 €/Kg…) e per il gelato.
Non stupisca se su Wikipedia Sirmione sia descritta come “cittadina a forte vocazione turistica”.
3. IL CASTELLO SCALIGERO
Ben tenuto, scenografico, proprio a ridosso del lago e delle case del borgo. Fa la sua bella figura in ogni condizione climatica, sia con la nebbia quando i merli si confondono con il cielo sia quando viene illuminato dai raggi del sole. Di notte forse è ancora più suggestivo!
Con 4 € (prezzo del biglietto intero) potete visitare dal mattino fino alle 19 il suo interno, camminare sulla ronda e vedere dall’alto la cittadina e alcuni bellissimi scorci!
4. L’INGRESSO AI MONUMENTI
Se andate in visita al Castello Scaligero di domenica o di lunedì, non è necessario che vi poniate le domande del punto precedente: in quei giorni la rocca è chiusa! Ieri per fortuna era sì un giorno festivo ma anche martedì e quindi abbiamo trovato aperto.
5. ATTENZIONE ALLE LUMACHE!
Sì, avete letto bene. sulla spiaggia vicino al castello, a poca distanza dalla postazione “kiss… please” stazionano 4 lumache giganti di color viola e celeste, ovviamente prese d’assalto dai bambini e da quelli che vogliono ritrarsi in una simpatica foto ricordo.
Grazie mille!