Arrivare di sera in una città che non conosco è una cosa che mi piace moltissimo. Mi dà proprio la sensazione della scoperta dell’ignoto. Poi il giorno dopo, alla luce del sole, è come togliere una coperta che lasciava intravedere solo qualche particolare e si fa conoscenza con il suo aspetto più rassicurante. L’idea che mi faccio di un luogo però rimane arroccata all’impressione che mi suscita di notte, quando cammino tra il frastuono della movida o nel silenzio di vicoli deserti. L’alone del mistero ha il suo fascino, no?
E’ quasi trascorso un anno da quando siamo andati a Ravenna ed uno dei ricordi più piacevoli è la passeggiata notturna nel centro storico.
Per la verità la città già la conoscevamo per averla visitata qualche anno prima e quello era un ritorno dovuto al mio desidero di vedere finalmente i fenicotteri delle vicine Valli di Comacchio… Un ritorno molto piacevole perchè Ravenna è davvero deliziosa e merita almeno un soggiorno lungo un weekend.
Quelle che seguono sono alcune delle foto che potete vedere sull’album che ho caricato su Facebook. Dopo aver parcheggiato vicino a piazza Arcivescovado siamo passati dalla chiesa di San Francesco (foto in alto) e ci siamo diretti verso il Duomo
fotocamera non era il top per le foto notturne, per questo l’ho
cambiata! (No! Non è vero! Me l’hanno rubata…grrr… quanto mi piaceva
la mia macchinuccia :-(…)