E’ arrivato qualche giorno fa, ampiamente annunciato dai media. Il solleone ha anticipato di qualche giorno l’estate e secondo le previsioni è destinato a cuocere l’intero stivale per almeno un’altra settimana. Per quelli come me che appena le temperature superano i 30° si squagliano come neve al sole ci sono pochi rimedi se non un bagno refrigerante e una “dieta” a base di frutta e… gelato 😉.
Un posticino ideale per combattere la calura estiva, dove tornerei volentieri per trascorrere momenti di relax e farmi una nuotatina, sono le cascate di Forcella nelle vicinanze di Acquasanta Terme (AP), solo 14 km da Ascoli Piceno.
Durante la settimana di scoperta delle Terre del Piceno siamo andati a visitare questo piccolo angolo di paradiso nel comune di Roccafluvione, che si trova accanto al Mulino Pompili immerso in un folto bosco.
La cascata si getta in una piscina naturale dall’acqua limpida in cui si puo’ fare un bagno e forma un torrente che nel suo corso verso valle forma altre cascatelle e dà origine a degli scenari da cartolina.
Di fronte alla cascata uno spiazzo in erba recintato – in cui trovano spazio delle sdraio ed un gazebo – è utilizzato da coloro che sono ospiti del Mulino e dell’agriturismo Arcera.
Se desiderate allontanarvi dallo stress della città e togliervi lo sfizio di dormire in un mulino, potete togliervela con 35 € a persona a notte (60 € se aggiungete colazione e cena). Altre informazioni le trovate sul sito dell’agriturismo Arcera mentre la mail per contattare la proprietaria è larcera@libero.it.
Qui trovate altre foto delle Terre del Piceno.
Ti potrebbero anche interessare:
- Il vero brodetto alla sambenedettese? All’Associazione Pescatori di San Benedetto del Tronto!
- Cosa vedere a Ripatransone: dal vicolo più stretto d’Italia al patrimonio artistico
- Escursione all’Eremo di San Marco nei dintorni di Ascoli Piceno
- 20 scatti delle Terre del Piceno
- Osteria Caserma Guelfa a Porto d’Ascoli: tradizione marinara di qualità
- Dove dormire a San Benedetto del Tronto: il Grand Hotel Excelsior