Se siete stati a Firenze almeno una volta avrete sicuramente visto da fuori la chiesa di S.Maria Novella. Dalla stazione centrale (che porta lo stesso nome) dista appena un centinaio di metri e se uscite dal salone della biglietteria vi trovate di fronte il retro in pietra della chiesa. L’ingresso principale si trova dalla parte opposta, in piazza S.Maria Novella, sulla facciata marmorea con disegni policromi realizzata da Leon Battista Alberti nel XV, una dei capolavori del Rinascimento italiano.
![]() |
foto di yosemitewu56 su Fklickr |
![]() |
foto di Curious Expeditions su Flickr |
Insieme alla chiesa ed al convento fa parte del complesso anche L’Officina profumo-farmaceutica chiamata semplicemente la Farmacia di Santa Maria Novella (in via della Scala), che nelle sue sale decorate e ricche di antichi cimeli dal 1612 vende ed esporta prodotti di erboristeria e profumeria in tutto il mondo!
Un’altra perla poco conosciuta di Firenze che avranno la possibilità di visitare con Francesca tutti coloro che daranno la loro adesione entro il 31 gennaio (la prenotazione è obbligatoria e il giro sarà effettuato se verrà raggiunto il numero minimo di 8 persone).
La visita guidata durerà 2 ore e si svilupperà appunto tra la basilica e l’antica farmacia dalle 14:30 (ritrovo davanti all’ingresso della chiesa).
Il costo è di 20 € comprensivo di
- biglietto d‘ingresso
- auricolari (se il gruppo supera le 15 persone)
Per informazioni e prenotazioni chiamate il numero 392.7619600 oppure inviate una mail a francescameoni@hotmail.com indicando nome e numero partecipanti