La possibilità di partecipare ad un blog tour per me è sempre un’occasione di riflessione e di crescita personale e professionale: cerco sempre di cogliere i suggerimenti di blogger più esperti ed, in ogni caso, mi godo la compagnia delle persone che per qualche giorno mi accompagnano in questo viaggio “particolare”.
Ma con il #
Mirablogtour mi sembra di aver fatto l’esame di maturità: inviata di Girovagate, insieme alla mia grande amica Aurora, del blog
Aury’s Passion, mi viene chiesto se ero disponibile a
fare tutte le attrazioni… anche quelle extreme.
Io non mi spavento facilmente, anzi, adoro le emozioni forti e le scariche di adrenalina e quindi accetto ben volentieri di prestarmi, “per dover di cronaca”, a ritornare indietro nel tempo e farmi cullare per qualche ora dalla sindrome di Peter Pan..
Quando però la tua più grande amica ti dice che ha paura dell’altezza allora l’affare si complica.. Di certo non potevamo scegliere le attrazioni di Bimbopoli, che peraltro ho trovato visivamente piacevoli e simpatiche, ed un senso di responsabilità mi pervade quando Aurora confessa che solo in mia compagnia può affrontare nell’ordine
- un rollercoaster che va da 0 a 100 in 2,2 secondi netti ad un’altezza di metri 55 e con pendenze di 90°, alias l’I-Speed
- un watercoaster dell’altezza di 90 metri, il famoso Divertical e
- un inverted coaster che raggiunge la velocità di 110 km/h che spicca nella città Maya di Mirabilandia, ovvero il Katun!
 |
Divertical |
 |
Ispeed |
Ma a Mirabilandia tutto è possibile, non dimentichiamoci che siamo nel cuore del divertimento e che l’amicizia e la voglia di mettersi alla prova aiuta tutti, anche i meno temerari.
Quindi armatevi di voglia di divertirvi e rimanete vicino alla persona che più vi trasmette sicurezza: trascorrerete una giornata di divertimento allo stato puro e uscirete talmente gasati e carichi che non vedrete l’ora di ritornare per riprovare queste emozioni (provare per credere, per noi è stato così.. si avete letto bene, anche Aurora!).
 |
Reset |
Se poi decidete di visitare Mirabilandia in una giornata calda e afosa come è stata quella del nostro #Mirablogtour, dovete assolutamente provare il Raratonga: una lotta all’ultimo getto d’acqua dove è impossibile rimanere asciutti.. Sempre in tema di battaglie, ho trovato favolosa la location dell’attrazione Reset, ambientata in una New York dai tratti dissestati.
Se siete amanti della sabbia bianca di Sharm el Sheik e dell’atmosfera rilassante, non potete farvi mancare Mirabeach: dopo una mattinata intensa, regalarsi qualche ora di riposo stesi al sole e coccolati dal vento e dal buon cibo è quello che ci vuole.
 |
Scuola di polizia |
Se siete amanti della sabbia bianca di Sharm el Sheik e dell’atmosfera rilassante, non potete farvi mancare
Mirabeach: dopo una mattinata intensa, regalarsi qualche ora di riposo stesi al sole e coccolati dal vento e dal buon cibo è quello che ci vuole.
Assolutamente da vedere lo spettacolo di
Scuola di polizia, adatto ad un pubblico eterogeneo: simpatia, bravura e tanto coraggio animano una mezzora intensa dove gli stuntman su moto e macchine si destreggiano in numeri veramente mozzafiato.
Per goderti i nostri momenti più belli a Mirabilandia, cerca #Mirablogtour e fatti due risate insieme a noi!
caro Anonimo, hai ragione 🙂
60 metri sono comunque tanti,
il Divertical è infatti l'Ottovolante acquatico (o water coaster) più alto del mondo!
IL DIVERTICAL NON E' ALTO 90m, ma 60!!!!!!!!