PASQUETTA A PORTOFINO
Bella, bellissima Portofino! Il 21 aprile, prenotando sul sito portofino.it (o telefonando entro sabato alle 12 al 348.0182556) potete vederla da angolazioni diverse partecipando a un’escursione sul promontorio con partenza dal parcheggio pubblico di Portofino Vetta alle 9:30.
PASQUETTA AL MUSEO
Le previsioni non inducono all’ottimismo nel nord Italia, ma anche in caso di pioggia potreste scegliere di visitare il Museo Egizio di Torino che per il Lunedi dell’Angelo ha in programma alle 15:10 l’evento “Seshen: luce di vita eterna” e solamente in questa giornata, al mattino alle 10:30, proporrà un appuntamento dedicato a bimbi e famiglia dal titolo “Geroglifici… che emozione” con la presenza di un egittologo (info su museoegizio.it | il 1° maggio il costo del biglietto d’ingresso è di 1 €!).
PASQUETTA IN UNO DEI BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA
San Ginesio (MC) fa parte della ristretta cerchia dei borghi insigniti dalla Bandiera Arancione del Touring Club, eppure non è così conosciuto come meriterebbe.
PASQUETTA ADRENALINICA!
Gli impianti di FlyEmotion, ad Albaredo per San Marco (SO), sono aperti anche a Pasquetta per farvi provare l’emozione di un lancio nel vuoto (in tutta sicurezza!)! Per chi ci sta pensando ma ha qualche timore, e per tutti gli altri, vi rimando al racconto della nostra esperienza (link).
PASQUETTA AL CARNEVALE…
Il Carnevale non termina più con il martedì grasso, anzi! A Castiglion Fibocchi, in provincia di Arezzo, hanno letteralmente spostato la manifestazione al periodo della Pasqua: il sognante Carnevale dei Figli di Bocco da qualche anno si è trasformato in Carnevale di Primavera!
PASQUETTA AL MARE
La gita al mare è un grande classico del giorno dopo Pasqua. Cinque Terre, Costiera amalfitana, Gargano, penisola del Salento, sono tutti luoghi noti e meritevoli di una passeggiata sul bagnasciuga in una bella giornata primaverile.
![]() |
Foto di Simone Girlanda su Flickr |
PASQUETTA IN FIORE
I giardini di Villa Taranto, sul lago Maggiore nel comune di Pallanza (VCO), sono aperti ogni anno da aprile ad ottobre.
PASQUETTA AL CASTELLO
Il Castel Beseno non è solo la più grande struttura fortificata del Trentino Alto Adige, è anche un luogo fuori dal tempo, catapultato direttamente dal XII secolo, periodo della sua costruzione.
PASQUETTA NELLA TRADIZIONE
A San Biagio Platani (AG) Pasqua è sinonimo di Archi di Pane, una tradizione secolare che va avanti dalla seconda metà del ‘600!
PASQUETTA PER BAMBINI CON L’EASTER EGG HUNT!
Il Golf Club del Toscana Resort Castelfalfi (nel comune fiorentino di Montaione) apre le porte al pubblico con una serie di iniziative dedicate a grandi e piccini.