Inutile negarlo: la maggior parte di noi quando va in un ristorante o in un hotel un’occhiata alle recensioni di Tripadvisor la dà, eccome se la dà! Che poi quei commenti vengano ritenuti attendibili o no è un altro paio di maniche, come si dice dalle mie parti… Io appartengo alla categoria degli scettici. Ci sono troppe falle nel sistema di valutazione del sito di recensioni più famoso della rete per poterlo considerare attendibile al 100%, secondo me. Un ulteriore conferma a questo mio pensiero l’ho avuto dalla nostra esperienza a Zanzibar, all’hotel Myblue Resort 4 stelle superior di Nungwi.
IL GIUDIZIO DI TRIPADVISOR
Dal nostro ritorno dal viaggio fino ad ora sono state aggiunte altre 8 recensioni di cui solo una negativa (molto negativa), ma prima della nostra partenza il numero dei giudizi poco edificanti sfiorava quello dei favorevoli. Forse i servizi hanno subito un netto miglioramento in termini di qualità ed efficienza? Forse la strada che collega aeroporto ed hotel, definita terribile da più di un utente, è stata asfaltata? Non so rispondere a queste domande, ovviamente.
Così come sono stato onesto (lo sono sempre, non fosse altro per rispetto nei confronti di chi legge il blog!) nel dirvi che avevo guardato Tripadvisor, lo sono altrettanto nell’affermare che tutte quelle critiche sulla pulizia scadente, sulla sicurezza degli effetti personali, sul cibo riciclato, ecc.. non mi avevano preoccupato per niente.
Adesso, dopo aver trascorso una settimana all’hotel Myblue Resort, posso dire la mia opinione:
LA PULIZIA
Una delle voci più importanti di un hotel, giusto? Noi non abbiamo avuto niente da recriminare. Le addette alle camere hanno sempre fatto un ottimo lavoro. Il primo giorno abbiamo trovato una splendida composizione floreale sul letto, i giorni successivi i petali dei fiori del magnifico giardino del resort non sono mai mancati ad abbellire la nostra stanza.
LE CAMERE
Il resort non è molto grande (per me, che non frequento questo tipo di strutture, è un punto a favore!) e si sviluppa ai fianchi di un giardino molto curato che conduce alla spiaggia. Ai due lati ci sono le casette a due piani che ospitano le camere.
IL CIBO
Credo che il giudizio sulla colazione, il pranzo e la cena a buffet, sia il più soggettivo. A mio parere la qualità è buona e c’è anche una discreta varietà di pietanze proposte.
Una sera a settimana è dedicata esclusivamente al cibo locale e, manco a dirlo, quella è stata la volta che abbiamo mangiato meglio in assoluto! Io e Sara avremmo preferito che questa cena etnica si ripetesse almeno una seconda volta, ma nel complesso siamo rimasti soddisfatti del cibo.
C’è anche la possibilità di avere una cena speciale a lume di candela (a pagamento) nella struttura che si trova sulla spiaggia all’interno del resort: chi l’ha provata mi ha detto che non propone niente di diverso dal menù a buffet, ma non avendola testata non posso dire altro
LA SPIAGGIA E IL MARE
In nessuna e dico nessuna delle recensioni su Tripadvisor ci sono lamentele sulla spiaggia privata all’interno del Resort che attraverso un paio di accessi è collegata alla spiaggia che si affaccia sul mare. Né ci sono commenti negativi su quest’ultimo. E ci mancherebbe!!!
I MASAI
Dei beach Boys ho già parlato ampiamente nel primo post su Zanzibar (se siete curiosi di sapere come la penso, leggete qui). Alcuni turisti li ritengono fastidiosi, la maggior parte ci diventa amico. In ogni caso la direzione del resort impedisce che quei ragazzi possano entrare nella spiaggia privata.
Appena abbiamo messo piede al MyBlue ci hanno accolto con una loro danza tipica, che hanno ripetuto la serata dedicata al cibo etnico.
I Masai, tutti sotto i 30 anni, sono dei ragazzi splendidi! Gentili, tranquilli e direi quasi timidi… A differenza dei Beach Boys, sono cristiani cattolici e quasi tutti hanno nomi di battesimo biblici: Geremia, Simone, Jacob.
LA STRADA DA STONE TOWN
Ed eccoci alla fantomatica strada che collega l’aeroporto di Stone Town all’hotel MyBlue Resort di Nungwi. Se qualcuno non se ne fosse accorto, siamo in Africa! Pochissime strade sono asfaltate.
Note finali: la rappresentante di Bravofly e Tui.it è presente ogni mattina al resort e appena arrivati in aeroporto vi dà il benvenuto ed il suo numero di telefono in caso di qualsiasi necessità.
Per altre informazioni e per prenotare cliccate → qui.
andate sulla costa nord, è quella che è soggetta a forti maree!
Da tempo valutavamo Zanzibar come meta ma non siamo mai riusciti a trovare un luogo e una struttura che rispondesse ai nostri desideri. Soprattutto per quanto riguarda spiagge balneabili, e quindi maree, e prezzo.
Interessante. Grazie.