a contatto con la natura

La riscoperta del viaggio a passo d’uomo

a contatto con la natura,Bike e trekking

Sono sempre di più coloro che prendono parte a pellegrinaggi e rotte a passo d’uomo. Sulla Gazzetta dello Sport ho letto un interessante articolo di Carlo Annese “Siete stanchi di correre? Camminate” che vi riporto per intero. Enrico Brizzi ha lo zaino sempre pronto. Tra pochi giorni si rimetterà in cammino. Percorrerà la LINEA GOTICA […]

Pagaiando sul Po…

a contatto con la natura

La città di Torino nell’ultimo decennio ha saputo valorizzarsi ed ha cambiato letteralmente il suo volto come poche altre in Italia. Ne sono la prova ad esempio le numerose attività che si possono compiere lungo il fiume: nel tratto cittadino ci sono dei sentieri per le passeggiate (e per chi vuol correre o andare in […]

Passeggiando di notte nell’oasi WWF di Bolgheri

a contatto con la natura,Toscana

Sabato prossimo, 9 maggio, apre eccezionalmente l’Oasi WWF di Bolgheri (LI) per un’escursione in notturna lungo un tracciato di circa 8 km. Si attraverseranno campi coltivati, un bosco allagato, il tombolo costiero ed i prati del parco sperando di non spaventare la fauna notturna (usignoli, rapaci e caprioli) ed anche che appiano le prime lucciole […]

Trekking da Calenzano a Vaglia lungo l’Anello del Rinascimento

a contatto con la natura

Il 10 maggio i Comuni di Calenzano e Vaglia, della provincia fiorentina, in collaborazione con l’Ufficio Guide di Firenze, il CAI e altri gruppi escursionistici, organizzano un’escursione nel tratto dell’Anello del Rinascimento che unisce i 2 comuni, in ricordo di Giuliano Bartolacci e Stefano Rensi, escursionisti e alpinisti toscani prematuramente scomparsi. Il rientro a Calenzano […]

1° maggio: Magnalonga nel Mugello

a contatto con la natura,Idee per un weekend,Toscana

Il primo maggio ci sarà il tradizionale appuntamento organizzato da Slow Food con la camminata culinaria nel cuore del Mugello, la Magnalonga. La partenza è fissata con orario flessibile dalle 8:30 alle 10:30 del mattino da Sant’Agata di Scarperia (una visita alla cittadina di Scarperia, tra parentesi, merita…) con possibilità di intraprendere 3 diversi percorsi […]