a contatto con la natura

Il camoscio torna sui monti Sibillini

a contatto con la natura

Una catena montuosa che si erge nel cuore dell’Italia, tra Marche e Umbria, lungo la catena appenninica centrale, tra le province di Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Perugia, fino a raggiungere, con il M. Vettore i 2.476 m.E’ qui, nel regno della mitica Sibilla che nel 1993 è nato il Parco Nazionale Monti Sibillini (oltre 70.000 […]

Eventi nella Notte di San Lorenzo

a contatto con la natura,Idee per un weekend

Ecco alcune delle manifestazioni organizzate su e giù per la Penisola per non perdersi nemmeno una stella cadente (e nemmeno un desiderio!). Calici di stelle Il 10 agosto, nei centri storici di tante città italiane, da Sondrio a Napoli, da Bolzano ad Avellino, ad Arezzo, ma anche in tanti, tantissimi centri minori, paesi, tenute, cantine, […]

La notte di San Lorenzo: come e quando vedere le stelle cadenti

a contatto con la natura

San Lorenzo, io lo so perché tantodi stelle per l’aria tranquillaarde e cade, perché si gran piantonel concavo cielo sfavilla.Ritornava una rondine al tetto:l’uccisero: cadde tra i spini;ella aveva nel becco un insetto:la cena dei suoi rondinini. Ora è là, come in croce, che tendequel verme a quel cielo lontano;e il suo nido è nell’ombra, […]

In Trentino con “treno + bici”

a contatto con la natura,Bike e trekking,Montagna,Treni

Da giugno a settembre in Valsugana, Valle dell’Adige e Val di Sole si può caricare la bicicletta sul treno col servizio “treno + bici” cioè noleggio bicicletta e ritorno sul trenino della Trento-Malè. Il parco dell’Adamello Brenta, quello dello Stelvio e la Val di Sole offrono molte opportunità per una vacanza sportiva dai toni dolci […]