Milano

Alla scoperta delle chiese più belle di Milano

Arte e Cultura,Milano

Milano, sebbene largamente snobbata dal punto di vista artistico, dispone di un grande e vario patrimonio architettonico e culturale. La varietà degli stili delle chiese e delle basiliche milanesi è presente in ben poche altre città italiane e spazia dall’eccellenza del gotico lombordo raggiunta nel del Duomo di Milano all’architettura rinascimentale della Chiesa di Santa […]

Cosa vedere a Milano: Brera e i Navigli

Arte e Cultura,Milano,Piccole guide

Per sfatare uno dei luoghi comuni su Milano che la vuole città non bella e sempre coperta dalla nebbia (beh, in autunno e inverno sì!) arricchisco la piccola guida su Milano che avevo cominciato qualche tempo fa parlando del centro storico. Per una visita alle bellezze di Milano sono necessari almeno 3/4 giorni: questo tempo […]

A Milano per l’ultima cena di Leonardo

Arte e Cultura,Milano,Piccole guide

Se avete pianificato un weekend a Milano, una delle tappe che non dovreste perdervi è Santa Maria delle Grazie. La chiesa rinascimentale risalente al 1463 ospita nella cappella di Santa Corona gli affreschi di Gaudenzio Ferrari “Storie della Passione” e in quella successiva la “Crocifissione” di Giovanni Demìo, oltre ad altre opere di eccellente fattura […]

Cosa vedere a Milano: un giro nel centro storico

Cosa vedere a Milano: un giro nel centro storico

Arte e Cultura,Milano,Piccole guide

Lontana dall’immagine stereotipata che ancora molti hanno di lei, Milano può stupire per le sue numerose opere d’arte, il patrimonio artistico e architettonico e soprattutto le tante proposte culturali che affollano il calendario. Grazie alla metropolitana e ad una fitta rete di autobus e tram visitare Milano non rappresenta certo un problema anche se non […]