Sicilia

Sicilia vs Sardegna: le dritte, i consigli low cost, le bellezze nella 2^ parte dell’intervista doppia!

Consigli di Viaggio,Sardegna,Sicilia

La seconda parte dell’intervista doppia a due blog di successo dedicati alla Sicilia e alla Sardegna! Listen to Sicily e Daniele Puddu di Sardegna.Blogosfere.it ci raccontano le loro splendide regioni nella 2^ parte dell’intervista doppia (qui potete leggere la 1^): 6. CI CONSIGLIATE UN PIATTO DELLA VOSTRA REGIONE ASSOLUTAMENTE DA ASSAGGIARE (E DOVE)? Sicilia: Granita&Brioscia. […]

Sicilia vs Sardegna: intervista doppia a Listen to Sicily e Daniele Puddu!

Consigli di Viaggio,Sardegna,Sicilia

Dalle mitiche Iene prendo in prestito (poi la restituisco!) l’idea dell’intervista doppia! I protagonisti? Le nostre due grandi, meravigliose, isole! Sicilia e Sardegna, due isole incredibili per la ricchezza culturale e paesaggistica. Cerchiamo di conoscerle meglio grazie a due amici blog di assoluto valore che hanno accettato con entusiasmo di fare questo giochino: l’innovativo Listen to Sicily […]

Un tour vagabondo per la Sicilia

Città e borghi da scoprire,Sicilia

Guest post di Sandro Cannatella sulla Sicilia. La Sicilia è una terra bellissima, fortemente ancorata alle sue tradizioni e per questo sempre apprezzatissima dai turisti di tutto il mondo. L’isola è anche ricchissima di cose da fare e da vedere, visto che la maggior parte delle località per identità e caratteristiche, si presentano capaci di […]

A Bronte il Castello dell’ammiraglio Nelson

Città e borghi da scoprire,Sicilia

Bronte è una cittadina che sorge sul versante nord-occidentale dell’Etna, in provincia di Catania, e la sua storia è sempre stata legata al vulcano, fonte di vita grazie alla fertilità delle terre coperte dalle colate laviche (qui si produce il famoso pistacchio, leggi qui) ma anche di tragedie, come l’esplosione di una cisterna provocata dalla […]

Giorni di festa medievale a Monforte San Giorgio con lo scampanio della Katabba

Eventi e Manifestazioni,Feste medievali,Idee per un weekend,Sicilia

La Katabba (o Campaniata) torna  il 18-19, 25-26 gennaio e il 12 febbraio 2014. Katabba è un antico termine, forse di derivazione greca, forse araba, che torna ogni anno di gran moda nelle giornate di rievocazione dell’arrivo di Ruggero Cantavilla in Sicilia. Non è chiaro se significhi “discesa” oppure “adunata”, quel che è certo è […]