Sicilia

Il fascino ottocentesco del Castello di Donnafugata nell’entroterra di Ragusa

Arte e Cultura,Città e borghi da scoprire,Sicilia

Quanti luoghi e quante meraviglie offre la Sicilia a un visitatore in cerca di bellezza! Nell’ideale itinerario alla scoperta di questa meravigliosa regione, traendo spunto da una interessante guida turistica di viaggio, stavolta mi soffermo nella provincia più meridionale dell’isola, quella iblea, dal nome del nucleo storico (Ragusa Iblea) di Raùsa, città nota nel resto […]

Alla scoperta delle bellezze di Messina

Città e borghi da scoprire,Piccole guide,Sicilia

Non si può certo dire che Messina sia una città baciata dalla fortuna. Storicamente importante per la posizione privilegiata a guardia dello stretto, già nel 1678 subì un primo duro colpo con la durissima repressione spagnola seguita alla rivolta iniziata nel 1674; nel 1783 un violento terremoto la danneggiò gravemente e poco più di un […]

Sicilia non solo mare: le sorprendenti gole dell’Alcantara

Sicilia non solo mare: le sorprendenti gole dell’Alcantara

Sicilia

La Sicilia è una terra stupenda che offre dei litorali da favola, delle città incantevoli, una cucina squisita e… un sacco di altre sorprese! Chi si trovasse nel messinese per una vacanza non pensi solo a una visita ai giardini di Naxos o alla splendida Taormina: basta fare circa 16 km verso l’interno e si […]

Alle falde dell’Etna: in trenino, bici o trekking

Bike e trekking,Montagna,Sicilia

L’Etna non è solo lo sfondo scenografico di una foto ricordo scattata sulla passeggiata di Reggio Calabria o in un paese della provincia di Catania, ma un luogo affascinante che merita di essere vissuto da vicino. Il vulcano che dona la vita alle coltivazioni che si praticano sulle sue pendici dando origine al vino Etna […]

La Pasqua greco-bizantina di Piana degli Albanesi

Eventi e Manifestazioni,Idee per un weekend,Pasqua e...,Sicilia

La prossima Pasqua greco-bizantina verrà festeggiata  dal 5 al 12 aprile 2015. C’è una zona in Sicilia, nel palermitano, dove da secoli le comunità albanesi arrivate nel 1500 come profughe per l’invasione turca della loro madre patria rinnovano il rito greco-bizantino nei festeggiamenti dell’Epifania, della Settimana Santa e della Pasqua. In queste occasioni le donne […]

I carri e le maschere storiche del Carnevale di Acireale!

Sicilia

Gli appuntamenti del 2015: Grande parata di apertura dalle 17 del 31 gennaio, poi sfilate dei carri allegorici l’1, 8, 12, 14, 15 e 17 febbraio e quelle dei carri infiorati dal 14 al 17 febbraio. Il Carnevale di Acireale (in provincia di Catania) viene da molti considerato il più bello di tutta la Sicilia e […]