
Il giorno in cui i cattolici festeggiano la Pasqua, i comuni di Contessa Entellina, Mezzojuso, Santa Cristina Gela e Palazzo Adriano festeggiano la Pasqua Bizantina nella chiesa cattolica cristiana di Piana degli Albanesi e nel periodo della Settimana Santa (in lingua albanese Java e Madhe) un ricco programma anima la Pasqua della provincia palermitana.
Già il venerdì precedente la Domenica delle Palme (Rromolldhet) viene celebrata la resurrezione di Lazzaro con la Messa dei presantificati (il Projasmena) e il canto di Lazzaro (il Lazeri ), poi si susseguono altre manifestazioni tra cui la lavanda dei piedi del giovedi santo effettuata dal sacerdote che personifica San Pietro fino al Pontificale di Pasqua (il Pashket) e il canto della resurrezione del Cristo risorto (Kristòs anèsti).
A conclusione dei riti pasquali uno scenografico corteo di donne in costume tradizionali raggiunge la cattedrale di San Demetrio, dove vengono benedette e distribuite le uova rosse simbolo della nascita e della rinascita.
(la settimana successiva a Piana degli Albanesi si svolge una nota rassegna gastromica i cui protagonisti sono gli squisiti cannoli siciliani! Se vi site incuriositi, leggete: “La festa dei cannoli siciliani di Piana degli Albanesi“)
(foto tratta dal sito Sicilyweb)