
Chi non potrà essere presente al compleanno di Darwin al
Museo Civico di Storia Naturale, e nelle altre sedi cittadine e lombarde dove si terranno gli incontri, potrà seguirlo in diretta dalle pagine web di Pikaia, il portale italiano dedicato all’evoluzione.Programma completo del Darwin Day di Milano: LA NATURA ADDOMESTICATA 12-17 febbraio: serie di incontri, dibattiti, mostre, giochi di ruolo e conferenze che vedranno tra gli altri la presenza non solo di zoologi e scienziati di chiara fama (tra i più famosi il prof. Umberto Veronesi) ma anche personaggi al di fuori del mondo scientifico tra cui Marco Malaspina che presenterà il suo libro La scienza dei Simpson: guida non autorizzata a un universo in una ciambella e Roberto Roversi che esporrà alcuni racconti di viaggi odomenica 17 all’interno del tema Evoluti per caso