Dormire al castello di Rothenthurnun: prezzi low cost

Austria,Consigli di Viaggio,Curiosità,Hotel e Bed and Breakfast,idee per una vacanza

Lo Schloss Rothenthurn è un castello davvero particolare. Di proprietà di una coppia di nobili, questo maniero dell’XI secolo della Carinzia (Austria), ampliato e rinnovato nel XVIII secolo ha un aspetto dolce e romantico, reso tale anche dal laghetto (balneabile) circostante e dai boschi della Valle della Drava.

Cenni storici

I baroni Maria e Georg di Pereira-Arnstein si occupano in prima persona dell’ospitalità: preparano torte e marmellate di kiwi, mele e arance che servono personalmente nella colazione, confezionano funghi secchi e addobbano con i fiori del giardino le camere.

Dal 2002 dopo un lungo lavoro di ristrutturazione (in parte ancora in corso, ogni anno i restauri portano alla luce dipinti splendidi) è aperto agli ospiti!

Dormire al castello di Rothenthurn

che possono soggiornare in uno dei 4 appartamenti al prezzo di 34,50 € a persona (per soggiorni di 1 settimana, escluso la tassa di soggiorno di 28 € che non si paga in base al numero di notti) o in una delle 2 camere a 38 € a persona (colazione inclusa, sempre per 1 settimana escluso la tassa di soggiorno; per soggiorni fino a 4 notti il prezzo è di 45 € totali a persona per notte).

Prezzi davvero niente male se si pensa che si tratta di un vero castello dotato di appartamenti e camere ampie, in parte arredate con mobili d’epoca ma dotate anche di comfort moderni.

Gli ospiti hanno a loro disposizione il laghetto privato posto proprio di fronte al castello per fare bagni e pescare, un prato con alberi secolari e un grande giardino con tavolo da ping pong e area di grill. Inoltre il castello si trova all’interno di circuiti di piste ciclabili e Mountain bike e vicino a percorsi di roccia di free climbing.


A Rothenthurn sono presenti quadri, stampe e foto della sua storia millenaria. Storia che è anche quella dell’Austria: si narra ad esempio che l’albero di Natale del castello, il primo dell’impero austro-ungarico a metà dell’800, conquistò il piccolo Francesco Giuseppe figlio di Maria Teresa e futuro imperatore, che anni dopo lo volle nella sua reggia di Schonbrunn.

Come arrivarci

Il castello si trova sopra il paese di Rothenthurn, a 73 Km dal confine.

In auto

Per chi arriva in automobile, dopo tarvisio occorre prendere l’autostrada austriaca A10 (necessario acquistare le vignette!) e si esce a Spittal Ost, poi per 4 Km sulla B100 verso Ferndorf.

In treno

Villach è la prima stazione austriaca dopo il Friuli (ci si arriva in 3 ore) prendendo il regionale per Spittal (in 25′) e da lì si cambia per Rothenthurn (in 8′).

castello-rothenthurn.at

Altri articoli sull’Austria:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *