TAV, da Roma a Milano in 3 ore e mezza col treno ultraveloce, ma a quale prezzo?

Milano,Problemi di viaggio,Trasporti,Treni

C’è stata ieri la presentazione del treno ultra veloce FRECCIA ROSSA (Eurostar AV Fast) che insieme ai “colleghi” Freccia d’argento dal 14 dicembre coprirà la tratta Roma-Milano in 3h e 30′ (che diventeranno 3h dal Natale 2009 e al quale si affiancherà in futuro un Roma Tiburtina-Milano Rogoredo da 2h e 45′). “Puoi viaggiare veloce senza volare” questo lo slogan di Trenitalia

Ho dato un’occhiata ai tempi di percorrenza e alle tariffe. Cominciamo dai primi:
– la Freccia Rossa collegherà Roma e Milano in 3h e 30′ senza effettuare fermate, la Freccia d’argento in 4h sostando a Firenze e Bologna
Milano e Bologna in 1h e 5′
Milano e Firenze in 2h e 10′ (ci sarà sempre la sosta a Bologna)

Inoltre saranno velocizzati gli attuali Eurostar che faranno appunto la Milano-Roma in 4h ma anche Roma-Lamezia in 3h e 59′ e Milano-Napoli in 5h e 35′.
In totale i km della rete ferroviaria ad alta velocità saranno 1200 (qui sopra la mappa delle linee veloci – clicca per ingrandirla).
L’A.D. delle Ferrovie dello stato Moretti dice che andare dal Colosseo a Piazza del Duomo a Milano richiederà 15 minuti e 300 euro in meno… forse prendendo un’aereo dell’Alitalia in questi giorni di caos!

E quali saranno le tariffe?
Premesso che saranno flessibili, sogette a variazioni a seconda del giorno e dell’orario, il prezzo massimo sarà (solo per l’andata):
Milano-Roma 109 € in prima classe, 79 € in seconda
Milano-Napoli 119 € in prima classe, 84 € in seconda
Milano-Firenze 67 € in prima classe, 47 € in seconda
Milano-Bologna 59 € in prima classe, 39 € in seconda
Roma-Venezia 99 € in prima classe, 61 € in seconda
Roma-Bari 74 € in prima classe, 53 € in seconda
Roma-Verona, Roma-Genova e Roma-Lamezia 79 € in prima classe, 54 in seconda

Sconti?
5% a chi acquista on-line e l’abbonamento mensile pari a 10 volte il prezzo massimo di una corsa singola.
Dei 46 treni ultraveloci, 18 saranno quelli che collegheranno direttamente Milano e Roma, 28 quelli che sosteranno a Firenze e Bologna.
Nella fase di lancio (il primo mese all’incirca) i prezzi massimi saranno però del 10% inferiori.
In sostanza andare da Milano a Roma costerà il 40% in più… prezzi che le Ferrovie dello stato dicono inferiori rispetto a quelli praticati dalle ferrovie straniere, con la differenza che all’estero i servizi sono efficienti e sempre puntuali!

Prendendo in esame la tratta Firenze-Milano:
i tempi di percorrenza passano da 2h e 45′ a 2h e 10′ (tra un anno a 1h e 40′)
a fronte di un aumento dei prezzi di prima/seconda classe che passano da 54/38 a 67/47 euro!
Firenze-Bologna invece passerà da 1h a 35′ di viaggio.
Le frequenze da Firenze saranno:
circa 1 ogni ora verso Milano
circa 1 ogni mezzora verso Roma
mentre da Firenze a Roma il numero dei treni in servizio rimarrà lo stesso.

Ma non è solo il costo del biglietto a essere oggetto di critiche.
Come sempre sono i pendolari a rimettercii loro treni dovranno rallentare per fare strada a quelli ultraveloci (e io ne so qualcosa… sulla tratta Bologna-Prato il regionale ci impiega 1h e 25′ con sosta di 15′ alla stazione di San Benedetto in Alpe, una delel 7 fermate, per consentire il passaggio di 2 treni Eurostar).
Inoltre le Ferrovie dello Stato hanno già chiesto al governo 550 milioni di euro per mantenere i treni non veloci ed hanno già detto che aumenteranno i prezzo per i treni regionali. Così cornuti e mazziati come direbbero a Napoli (o becchi e bastonati come dicono a Firenze).
I treni dei pendolari andranno sulla linea lenta. Ad esempio da Chiusi a Firenze ci vorranno 12 minuti in più.

Tra un anno sono previsti altri treni ultraveloci che si aggiungeranno a quelli esistenti aumentando così la frequenza nelle ore di punta fino a un treno da Firenze per Roma ogni 10’… Se si considera che tra il 2010 e il 2011 circoleranno anche i treni privati (sugli stessi binari…) di Montezemolo-Della Valle, non ci vuole un genio per prevedere che la situazione dei treni lenti andrà a peggiorare…

Qui la tabella in pdf degli orari dei treni ultraveloci

ISCRIVITI AL BLOG DI GIROVAGATE PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!!!

girovagate


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *