
Come suggerisce il nome della compagnia, l’Oasis solcherà i mari dei Caraibi e lo farà dal prossimo dicembre “togliendo” il titolo di nave da crociera più grande del mondo alla sorella Indipendent of the Seas (leggi qui); il 12 dicembre è prevista l’entrata in servizio con il viaggio inaugurale a cui parteciperanno 5.400 passeggeri che alloggeranno in 2.700 camere distribuite su 16 ponti.

Dai disegni realizzati con l’ausilio di rendering in computer-graphics, ci si rende conto che oltre ad essere la più grande sarà anche la più innovativa e moderna. Si distinguono varie aeree, tra cui:
- il Central Park, che si presenta come un immenso parco con giardini e spazi per la lettura, ma soprattutto vista sull’oceano, Caffè e Ristoranti, il tutto coperto da un soffitto trasparente;
- il Boardwalk, un’area pubblica da passeggio all’aperto, anch’essa con Caffè e Ristoranti e l’anfiteatro “Aquatheater” dove si svolgeranno spettacoli “acquatici”;
- la Royal Promenade, una sorta di via principale dello shopping su cui si affacciano negozi con griffe di lusso o per meglio dire un centro commerciale dislocato su 3 ponti con un particolare ascensore all’interno del quale si trova lo sliding-bar;
- l’area sportiva, che presenta un campo sportivo, uno da golf, una pista da corsa, due simulatori di onde per il surf, e due pareti per arrampicate;
- l’area piscine dove si trova la piscina sportiva, quella turistica, l’H2o Zone dedicata ai bambini, la Beach Pool che imita una spiaggia e varie vasche idromassaggio più piccole oltre a un solarium, tutto sotto un tetto di vetro;
- l‘area spettacoli, una serie di spazi tra cui ci sono il teatro Opal Theater, il casinò Casino Royal e la pista di pattinaggio Studio B;
- la Youth Zone, un settore dedicato ai bambini dove si svolgeranno attività di intrattenimento e a cui si accede dalla Kids Avenue;
- infine un centro benessere e un centro sportivo, sui due ponti più alti a prua, dove ci si può rilassare o fare sport e al contempo avere una bella vista sull’oceano.
Leggi anche La nave da corciera Queen Elisabeth II si trasforma in hotel