Trenitalia fornisce i numeri delle linea ad alta velocità, i tempi di percorrenza e le promozioni dal 13 dicembre 2009

Treni

Dal 13 dicembre da Firenze basteranno solo 37 minuti per raggiungere Bologna, 1 ora e 45′ per arrivare a Milano, 2h e 45′ per Torino, 2h e 03′ per Venezia e 1h e 31′ per Verona. Sono solo alcuni tempi di percorrenza annunciati ieri da Trenitalia per presentare l’inaugurazione che il giorno di Santa Lucia ci sarà della linea veloce Bologna-Firenze, della Novara-Milano e del tratto da Gricignano a Napoli, che apriranno l’asse dell’Alta Velocità da Torino a Salerno.
Firenze e Milano saranno collegate da 44 treni al giorno mentre Roma e Bologna da ben 72 treni (il 40% per cento in più rispetto ai 52 attivi adesso) tra Frecciarossa e Frecciargento.

Queste le linee AV Fast (senza fermate intermedie):
1. con Frecciarossa (che serve la dorsale che parte da Torino e passa da Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli per terminare a Salerno) da

  • Bologna a Firenze in 37′
  • Roma a Napoli in 1h e 10′ (-11 minuti rispetto ad oggi)
  • Roma e Milano in 2h e 59′ (saranno 28 gli eurostar FAST in funzione)
  • Milano a Firenze in 1h e 45′
  • Milano a Napoli in 4h e 10′ (-40 minuti rispetto ad oggi)
  • Torino a Roma in 4h e 10′ (-1h e 30′ rispetto ad oggi)
2. con Frecciargento (che toccano i 280 km/h e porteranno l’AV anche in città fuori dalla TAV dei Frecciarossa, a Verona, Venezia, Bari, Lecce, Lamezia Terme e Reggio Calabria) da
  • Roma a Venezia in 3h e 15′
  • Roma e Verona in 3h
  • Roma e Bari in 3h e 59′
  • Roma e Lamezia Terme in 3h e 59′
8 nuovi treni saranno attivi tra Firenze Campo di Marte, via Milano Porta Garibaldi, per Torino e ci saranno 2 nuovi collegamenti da Firenze per Venezia.
Inoltre ci saranno 6 treni sulla linea Roma Tiburtina – Milano Rogoredo (tempo di percorrenza 2h e 45′) ed aumenteranno le frequenze dei treni nelle fasce orarie 8-10 e 16-20.

Tre saranno le categorie di prezzi: flessibile, base e promo.
Fino al 28 febbraio 2010 sono annunciate queste offerte:

  • carnet di 10 biglietti al prezzo di 8;
  • 15%, 30% e 60% di sconto su alcune prenotazioni effettuate con anticipo di 7, 14 e 30 giorni (con Roma-Milano a partire da 33 €, Milano-Napoli da 35 €, Roma-Genova e Roma-Bari da 22 € e Roma-Venezia da 28 €);
  • 100.000 biglietti di 2^ classe al mese su tutte le tratte a 48 €;
  • 15.000 posti al mese sulla tratta Milano-Torino con il 2×1: si paga un biglietto e se ne prendono due.

Tutte le offerte le trovate qui.

Leggi anche:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *