
Questo a causa di interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico nel nodo Bologna che faranno chiudere la linea ad Alta Velocità dirottando i treni superveloci sulla linea convenzionale. Ne risentiranno – ma va? – anche i regionali della linea Prato-Bologna (previsti ritardi tra i 10 e i 20 minuti), l’Espresso Milano-Palermo, l’Intercity Milano-Terni e l’Euronight Roma-Vienna.
Per info: www.fsnews.it o il call center (a pagamento) 892021
Leggi anche:
- ancora treni in ritardo causa gelo. In Europa va davvero peggio di così?
- rimborso (parziale) per il ritardo del treno solo se supera i 60 minuti;
- col nuovo orario dei treni arriva anche l‘aumento dei prezzi;
- Trenitalia fornisce i numeri della nuova linea ad Alta Velocità, i tempi di percorrenza e le promozioni);
- l’effetto Frecciarossa sulla rete ferroviaria italiana;
- TAV, da Roma a Milano in 3 ore e mezzo col treno ultraveloce, ma a quale prezzo?
- in Cina è entrato in servizio il treno più veloce del mondo.